fbpx Skip to content

Tag: Agenzia del demanio

Parco della Giustizia, tra le alternative resta l’area San Paolo-Stanic?

Correva l’anno 2007 quando venne approvata dal Consiglio dell’allora II Circoscrizione (e oggi Municipio) una delibera per il pieno recupero e valorizzazione del sito dell’ex Raffineria Stanic e dell’area circostante   L’idea era di realizzare lì, dopo la bonifica, il
L'area dell'ex STA.VE.CO. a Bologna, dove sorgerà il Parco della giustizia

Bologna: per il Parco della Giustizia un concorso di progettazione

 Agenzia del Demanio, Ministero della Giustizia e Comune di Bologna, insieme per il recupero di un’importante area urbana dove realizzare nuovi uffici giudiziari e spazi verdi per la cittadinanza    La rigenerazione urbana dell’area ex STA.VE.CO di Bologna, futuro Parco
parco giustizia_rendering_1

Parco della Giustizia di Bari, Onda Verde Puglia Facciamo Rete: ‘No all’inganno del cemento. I nodi verranno al pettine con la variante urbanistica’

Perché tornare a parlare di progetti alternativi al Parco della Giustizia di Bari?   Nel novembre 2022, il concorso di progettazione indetto dall’Agenzia del Demanio per il Parco della Giustizia di Bari è stato assegnato al raggruppamento composto da Atelier(s) Alfonso
parco giustizia vista alto ©AF517

Il Parco della Giustizia di Bari punta alla metamorfosi urbana

Molto più di un Parco della Giustizia, sarà una metamorfosi urbana   E’ stato presentato il progetto della futura Cittadella che dovrebbe risolvere decenni di luoghi inadatti e spazi insufficienti per amministrare la giustizia barese e quello che si intravede

Patrimonio immobiliare pubblico: al via la rigenerazione

I progetti di rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico di Puglia e Basilicata realizzati con accordi con amministrazioni locali ed Agenzia del Demanio.

Ecoturismo: dopo i Fari, il Demanio apre gli immobili antichi

Grandi novità nel mondo dell’ ecoturismo per i giovani con meno di 40 anni Il nuovo progetto Cammini e Percorsi dell’Agenzia del Demanio intende riqualificare case cantoniere, stazioni e masserie abbandonate, situate all’interno di percorsi storico-religiosi e ciclovie, dando la gestione

Fari aperti, per la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale

Dal 7 settembre prossimo e durante tutto il mese sarà possibile visitare sette fari in Sicilia, Campania e Puglia

Intesa Guardia di Finanza-Agenzia Demanio per difesa territorio

.

Otranto, stretto accordo con Demanio per valorizzazione territorio

.

Demanio cede ad Otranto Castello Aragonese e Faro di Palascia

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.