fbpx Skip to content

Tag: acquacoltura

USA_Cozze-banchetto 7 pesci_ credit Clive Streeter

Cozze sostenibili? le trovi in Veneto

Dalla Laguna veneta una nuova specialità certificata Friend of the Sea®: è la cozza di Mareblu   Sull’isola di Pellestrina, una lingua di terra nella Laguna veneta, tra il Lido e Chioggia, dal 2014 Andrea Vianello, insieme con altri due
supermercato_

Giornata Mondiale diritti dei consumatori: a che punto siamo?

La sostenibilità è una questione di etichetta, WWF: “I consumatori hanno diritto ad etichette chiare, soprattutto sugli impatti dei prodotti sul pianeta e la salute delle persone”. Ancora troppo difficile distinguere la vera sostenibilità dalle operazioni di marketing   Spesso

  Acquacoltura e bioeconomia le parole giuste per imprese sostenibili

Due appuntamenti organizzati dall’Assessorato alle Politiche Ambientali-Comunitarie, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia del Comune di Mola di Bari, fanno il punto sulle concrete prospettive di occupazione in un futuro niente affatto lontano Si parlerà di acquacoltura domani 13 ottobre a Mola

Molluschicoltura e acquacoltura: un progetto per le acque costiere

La riclassificazione servirà per migliorare la qualità dei prodotti e potenziare il comparto È stata sottoscritta una convenzione tra l’Arpa Puglia e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata per la riclassificazione delle acque costiere destinate alla molluschicoltura e all’acquacoltura.

Pesca e acquacoltura sostenibili in Puglia

Il progetto, che coinvolge diversi partner istituzionali, intende sviluppare gli allevamenti ittici e tutelare l’ambiente marino Si è discusso di pesca e sostenibilità nel 18 della Fiera del Levante nel corso di due appuntamenti dedicati all’“Acquacoltura pugliese 4.0”. È il

Pesca sostenibile, la Puglia può essere un laboratorio di buone pratiche

Sostenere il concetto di pesca sostenibile con le buone pratiche e l’appoggio del Governo. Le iniziative più interessanti vengono dalla Puglia Pesca sostenibile per difendere il mare dallo scempio dei rifiuti in acqua? Si può fare, e si farà partendo

Mare di Puglia: una strategia per lo sviluppo del territorio pugliese

Esperti, operatori del settore ed istituzioni si confrontano sulle potenzialità ed opportunità del mare di Puglia.

Friend of the sea, amiamo il mare

E’ italiana la principale organizzazione internazionale per la protezione degli oceani

La pesca pugliese tra innovazione e ricerca

La situazione e le potenzialità del settore pugliese: l'esperienza positiva dei gruppi di Azione Costiera

L’Acquaponica, il futuro verde dell’agricoltura e del settore ittico

Dal dr. Enzo Alibrandi, tecnico di acquacoltura, una proposta rivoluzionaria ma ancora poco conosciuta per produrre pesci e vegetali, rispettando l’ambiente e favorendo lo sviluppo di aree rurali o agricole poco proficue

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.