Appuntamento autunnale della campagna di ricerca scientifica partecipata Sulle Ali della Conoscenza, il progetto pluriennale dell’associazione Polyxena sulle farfalle che popolano la Riserva Naturale Regionale dei Laghi di Conversano, sostenuto dal Comune di Conversano e dall’Ufficio Parchi della Regione Puglia.
Domenica 19 ottobre, nel suggestivo scenario della Gravina di Monsignore, i volontari cattureranno, riconosceranno e libereranno le farfalle presenti lungo il sentiero che dall’incisione carsica giunge alla grotta di S. Antonio. Sarà un modo per scoprire e osservare la grande biodiversità presente nella Riserva Naturale.
La partecipazione è aperta a tutti: studenti, appassionati, fotoamatori e semplici curiosi. I partecipanti raccoglieranno i dati relativi alla presenza delle varie specie di farfalle e ai particolari comportamenti di alcune di esse, diventando così scienziati per un giorno.
Saranno fornite le basi per l’identificazione delle principali specie di farfalle e presentati gli strumenti utili per valutare e monitorare lo stato di salute dell’ambiente attraverso l’uso delle farfalle come bioindicatori.
Il ritrovo è alle ore 9:00 presso la Stazione di Conversano. Termine attività ore 12:00. L’attività è gratuita e chiusa ad un massimo di 15 persone. E’ possibile prenotarsi entro Sabato 18 alle 20:00. Per informazioni e prenotazioni: info@polyxena.eu; 328 65 98 638 (Daniela).