
“A causa dei lavori stradali la Puglia del turismo rischia quest’anno, a stagione ormai già avviata, una pessima figura a livello internazionale”. Lunghe code tra Cozze e Polignano e a Fasano. Blocchi anche tra Brindisi e Lecce. Ma a luglio i lavori dovrebbero fermarsi
“Un lungo interminabile cantiere da Bari a Brindisi, pericolosi e insopportabili blocchi del traffico, inquinamento acustico e ambientale a livelli assurdi. A causa dei lavori stradali sulla Statale 16, la Puglia del turismo rischia quest’anno, a stagione ormai già avviata, una pessima figura a livello internazionale”. Così l’Assessore al Personale della Regione, Gianni Stea. “La mia è una protesta – sia come amministratore che come cittadino – condivisa da migliaia di automobilisti quotidianamente intrappolati nella SS16, con punte disumane, sotto la canicola, nei fine settimana”.
La proposta
“Delle due l’una – continua Stea -: o si tolgono i cantieri e – come avviene in tutte le zone ad alta affluenza turistica – si riprendono i lavori in autunno, oppure – come avviene in tutte le zone ad alta affluenza turistica – si lavora anche nei giorni pre festivi, festivi e nelle ore notturne per concludere al più presto e liberare le corsie almeno nei mesi di luglio e agosto. Così, invece non si può andare avanti, con un’anarchia totale che costerà un prezzo salato ai turisti bloccati nella trappola d’asfalto, ai cittadini e agli operatori turistici”.
Lavori in corso da Cozze a Brindisi

I cantieri lungo la ss 16 e la sa 379 di collegamento tra Bari e Lecce, interessano il tratto tra Cozze e Polignano a mare (4 km), dove si lavora per la sistemazione del guardrail centrale, delle barriere laterali e della segnaletica, e quello nei pressi di Fasano (dove la Ss 16 si congiunge con la 379, di circa 3 km) dove è in corso il rifacimento della condotta fognaria. Lavori che a suo tempo furono concordati con le tre prefetture interessate di Bari, Brindisi e Lecce. Un’arteria strategica, per migliaia di automobili che quotidianamente la percorrono e che mette a dura prova non solo la pazienza di chi raggiunge le località di mare a fine settimana, ma anche chi percorre la strada per lavoro e che spesso perde anche mezz’ora di tempo nei due tratti incriminati, tra specialmente quando si crea una lunga fila di TIR diretti perlopiù al porto di Brindisi per imbarcarsi.
C’è anche un altro cantiere, aperto poco meno di 2 settimane fa e che interessa un tratto della statale 613 tra Brindisi e Lecce, direzione Sud (circa 1 km), che sta creando non pochi problemi alla circolazione. Anche in questo caso i lavori riguardano la sostituzione dello spartitraffico centrale; per l’occasione sono state chiuse le corsie di sorpasso in entrambe le direzioni.
Stop ai lavori: le date
Ma ci sono delle date sullo stop temporaneo ai lavori fornite da ANAS. Nei due cantieri da Cozze a Polignano e nei pressi di Fasano si parla della prima settimana di giugno e comunque non oltre il 15. Quanto all’altro cantiere nel tratto tra Brindisi e Lecce, direzione Sud i lavori saranno interrotti a luglio.