Sostenibilità e packaging: anche il baby food si adegua

La Plasmon lancia in Italia la prima pouch completamente riciclabile nel baby food, per una filiera sempre più italiana

Anche il pacakging è diventato sostenibile. E questa sostenibilità è entrata anche a far parte dei prodotti per i bambini. Plasmon rilancia le sue “Spremi e Gusta” in un nuovo pack completamente riciclabile.

Le “Spremi, Gusta e Riciclami” rappresentano una rivoluzione nel mondo del baby food: sono il primo prodotto dedicato ai più piccoli realizzato interamente in polipropilene, un materiale che si può riciclare completamente. Un’innovazione frutto di una ricerca tutta italiana e che conferisce a Plasmon il primato per avere immesso sul mercato italiano la prima pouch completamente riciclabile nel baby food. Un importante risultato che coniuga l’aspetto della sostenibilità con gli elevanti standard di sicurezza e ricerca pensati per i più piccoli e per tutte le loro esigenze di consumo. Le pouches diventeranno così protagoniste del ciclo della circular economy dando nuova vita alla plastica. Il polipropilene, quando raccolto e separato correttamente, potrà infatti essere riciclato e tornare a rivivere in tanti altri oggetti di uso quotidiano. Un ciclo virtuoso che fa bene all’ambiente.

Per questa importante operazione Plasmon ha selezionato il miglior partner, Gualapack, azienda italiana leader nella fornitura del packaging pouch ad alte prestazioni. Si amplia così l’obiettivo di Plasmon di creare una filiera italiana ancora più allargata al servizio dei più piccoli, del loro futuro e di tutti coloro che con impegno contribuiscono alla crescita delle nuove generazioni. L’azienda è da sempre attenta alle esigenze delle famiglie italiane e a quelle dei loro bambini, e si impegna ogni giorno nell’approvvigionamento di materie prime italiane di qualità realizzando prodotti sicuri, sani e gustosi prendendosi cura della salute dei bambini. Il tutto nel pieno rispetto della sostenibilità e dell’ambiente.

Un percorso, quello di Plasmon in tema di sostenibilità, che oggi vede un investimento di 15 milioni fino al 2025 a supporto del futuro del brand a 360°, in innovazione, ricerca e sviluppo, marketing e comunicazione.

Il rinnovato impegno di Plasmon verso le future generazioni e il nostro Paese è anche raccontato in un nuovo video manifesto, online proprio in questi giorni, e che celebra chi dal 1902 è parte integrante di questo percorso. Sulle note del “Nessun Dorma” tratto dalla Turandot di Puccini, un inno a tutti coloro che, con impegno e dedizione, non dormono per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni: perché essere genitore è una delle avventure più belle della vita, ma serve un Paese intero per dare ai più piccoli il futuro più grande.

Articoli correlati