Sostenibilità: è nato il primo Zew Store

Soluzioni e prodotti per una migliore qualità della vita e il rispetto dell’ambiente. È questo il leitmotiv di Energy Resources, gruppo attivo nel settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità. L’azienda marchigiana, nata con l’obiettivo di risolvere problemi reali come il traffico, l’inquinamento, gli alti costi energetici, lo spreco di risorse, venerdì 30 marzo ha inaugurato a Jesi, in provincia di Ancona, il primo Zew (Zero Emission Way) Store, una catena di negozi di nuova concezione, dove siano a portata di mano tutte le soluzioni e i prodotti per vivere a zero emissioni. Nell’area accoglienza, informazioni sulla filosofia green, un ufficio con tutte le informazioni per impianti fotovoltaici, geotermici e microeolici e per l’edilizia ecosostenibile e soluzioni per il finanziamento degli acquisti; degustazione.  Quindi l’area servizi per la realizzazione di impianti ad energia rinnovabile e l’esposizione di veicoli elettrici, prodotti per la casa come il kit per il risparmio idrico e strumenti hi-tech per il risparmio energetico, alimenti biologici e a chilometro zero, alimenti e libri. Sostenibilità, quindi, senza dover rinunciare a comfort, tecnologia ed efficienza.

Oggi, dopo 550 impianti ad energia pulita realizzati, “vogliamo fare un passo in più – spiega l’amministratore delegato Enrico Cappanera –: creare dei punti diffusi sul territorio, vicini ai cittadini, in modo che le risposte per cambiare modo di vivere siano il più possibile disponibili e praticabili. Per questo ci piace sottolineare che gli Zew Store non sono solo negozi, ma centri propulsivi per una nuova eco-cultura, in grado di migliorare radicalmente la nostra quotidianità. Lo Zew Store offrirà servizi e prodotti per la casa, l’azienda, la mobilità, e promuoverà azioni di informazione, formazione e sensibilizzazione per un nuovo stile di vita”.

Lo Zew Store è anch’esso a emissioni zero, ha spiegato Alessandro Giuricin, amministratore delegato di Energy Resources Green Mobility; i 400 metri quadrati di esposizione sono climatizzati grazie ad un impianto geotermico, mentre l’energia elettrica è fornita da un impianto fotovoltaico integrato su pensiline e tetto dell’edificio.

Articoli correlati