
Un documento fondamentale per rendere la Puglia una regione innovativa
La Giunta regionale ha approvato il documento della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) denominata SmartPuglia2030, lo strumento che, dal 2014, Regioni e Stati membri adottano in attuazione delle proprie politiche di innovazione, per individuare obiettivi, priorità e azioni al fine di massimizzare gli effetti della ricerca e dell’innovazione sul territorio, indirizzando le risorse verso specifici ambiti di specializzazione.
Il documento descrive i principali elementi della Strategia regionale su ricerca e innovazione per il ciclo di programmazione 2021-2027 dei Fondi europei e definisce una nuova articolazione delle filiere regionali dell’innovazione (Manifattura sostenibile, Salute dell’uomo e dell’ambiente e Comunità digitali, creative e inclusive) approfondendo per ciascuna di esse i punti di forza e di debolezza, le opportunità di sviluppo e le leve politiche a sostegno della competitività e dell’innovazione.
Nel 2014 la Regione Puglia ha approvato la sua prima strategia di specializzazione intelligente, denominata SmartPuglia2020, che si è proposta quale indicazione di processo verso cui tendere le propensioni di innovazione del Sistema Puglia, valorizzando le eccellenze e accompagnando tutte le specializzazioni produttive, presenti a quel tempo e future, verso logiche di eccellenza.
La S3 si configura come una strategia trasversale ai fondi strutturali e agli strumenti di programmazione regionali, un insieme integrato di strumenti ed azioni in grado anche di rafforzare la capacità del sistema regionale di attrarre risorse dai programmi nazionali ed europei a sostegno della ricerca e innovazione.
Sul fronte delle sfide sociali, il documento punta su tre temi la cui rilevanza è stata accresciuta dall’impatto della recente pandemia: il cambiamento demografico, con gli squilibri territoriali che provoca e il grande tema dell’invecchiamento della popolazione; l’occupazione dei giovani e delle donne e più in generale la loro valorizzazione; la qualità della vita, la sicurezza e la salute.