Smart Mobility Speed Dating: le proposte per la Smart City del prossimo futuro

C’era anche Ambient&Ambienti al primo Smart Mobility Speed Dating (nella foto, un momento dell’evento) organizzato in Italia in occasione di  di Green City Energy MED, la due-giorni dedicata a Green Ports, Mobilità Intelligente, Energie Rinnovabili e Intelligent Building , che si è tenuta a Bari il 12 e 13 novembre; «un momento  – ha detto Germana Pignatelli, vicepresidente di Elaborazioni.org, uno degli organismi promotori del convegno – che ha offerto un altro punto di vista per affrontare tematiche legate alla smart city andando a cogliere progetti, attività e soggetti che già operano nel territorio con azioni e interventi orientati alla smart mobility. Si tratta di iniziative che lavorano quotidianamente sui temi della mobilità sostenibile, ma che purtroppo ancora troppo spesso non vengono colti come aspetti cardine dell’idea stessa di smart city».
Otto i progetti che sono stati presentati questa mattina attraverso la formula innovativa dello speed dating che ha coinvolto da una parte i progetti e dall’altra 8 opinion makers di altrettante testate locali per aprire uno squarcio nell’informazione sulle buone pratiche in tema di mobilità sostenibile: tra  i progetti presentati, il Green parking, un parcheggio di scambio a basso impatto ambientale, la Velostazione impostata su criteri di autosufficienza energetica e flessibilità, Sens(a)bile Lama Balice, un percorso che garantisca la accessibilità nel parco di Lama Balice anche ai disabili motori e psichici.

Nei prossimi giorni Ambient&Ambienti presenterà gli 8 progetti

Articoli correlati