Smart city per il rilancio di economia e territorio

Si è tenuto a Bari il convegno Smart City e Smart Energy: Italia centro di competenze nel cuore del Mediterraneo, organizzato dalla Regione Puglia, dal Distretto produttivo La Nuova Energia, dalla Camera di Commercio di Bari e da Energiamedia. Una giornata di riflessione e confronto tra addetti ai lavori, esperti ed istituzioni finalizzata ad aprire un nuovo corso nei rapporti tra sviluppo del Paese e Mezzogiorno.

Ad aprire i lavori l’assessore alle attività produttive della Regione Puglia Lorena Capone (foto) che ha evidenziato l’importanza, per lo sviluppo del Paese, del rapporto tra territorio e internazionalizzazione in ottica Smart City. « È necessario – ha affermato l’assessore – lavorare sulla strategia di Città Intelligenti stabilendo gli obiettivi prioritari che sono potenziamento dei servizi e potenziamento delle industrie. Obiettivi su cui lavorare anche per ridare dignità all’articolo 1 della nostra Costituzione. Lavorare in questa direzione potrà infatti garantire ottimi risultati e aiutarci a superare questo momento di crisi».

Il rilancio del sistema Italia passa dunque attraverso la valorizzazione del territorio, secondo una strategia in grado di presentare dinamiche incentivanti per uno sviluppo interno guardando al tempo stesso a processi sovranazionali.

Il Distretto, le istituzioni e le aziende del settore hanno iniziato un percorso attivo e propositivo nei confronti di tutte le componenti del territorio, un processo che permetterà di rendere il concetto “smart” un’opportunità concreta di vita sociale, culturale, economica ed energetica per le persone e per le aziende.

Articoli correlati