I militari della compagnia della Guardia di Finanza di Martina Franca (TA), nel corso un servizio in materia di tutela dell’ambiente hanno sequestrato un’area di circa 15.000 mq. adibita abusivamente a maneggio. Le Fiamme gialle, coadiuvate da personale del servizio veterinario dell’asl, hanno sottoposto a sequestro anche 33 cavalli di razza con i relativi box. Sottoposti a sequestro anche 10 tonnellate di rifiuti edili. Il ricovero dei cavalli, il maneggio coperto e altre strutture edili sono stati realizzati tutti in assenza di autorizzazioni amministrative.
I finanzieri hanno anche appurato che presso la struttura erano impartite lezioni di equitazione e che, dietro lauti compensi erano accuditi anche cavalli di razza di proprietà dei clienti, il tutto in assenza della prevista licenza di pubblica sicurezza per l’esercizio dell’attività.
Il maneggio, inoltre, era sprovvisto di impianto di raccolta sia dei liquami che quindi erano abbandonati sulla nuda terra e delle acque meteoriche, sia del sistema di raccolta dei reflui.
Una persona è stata denunciata all’autorità giudiziaria competente per violazioni alla normativa in materia di tutela ambientale (d.lgs. 152/2006) ed edilizia (t.u.e. 380/2011).