Scegli la lampadina giusta

Rivoluzione nel mondo delle lampadine. Dal 1 settembre, entrerà in vigore la nuova etichettatura, conforme al regolamento europeo 874/2012.

Ciascuna etichetta aiuterà a scegliere l’illuminazione che meno pesa sull’ambiente e sui consumi energetici. Saranno indicati il nome e il marchio del produttore, la tipologia del prodotto, la classe energetica e il consumo ponderato di energia. L’ormai nota classificazione si rinnova introducendo una scala da A+++ (altamente efficiente) a E (scarsamente efficiente). La graduatoria sarà stabilita tramite l’analisi del consumo energetico in watt rapportata alla misurazione della luce emessa in lumen. Il consumo ponderato, invece, è calcolato su base annua con una casistica di riferimento espressa in kWh/1000h. Il nuovo sistema di catalogazione, inoltre, è ora esteso anche a tutti quei prodotti esclusi dalla precedente normativa, come le lampade direzionali, le alogene a bassa tensione e le LED di ultima generazione.

Sul sito LampadinaGiusta.it è possibile consultare una guida, con informazioni sul corretto acquisto della lampadina. Il sito è realizzato dall’Associazione nazionale produttori illuminazione e Confindustria Anie.

Articoli correlati