San Valentino, qualche idee regalo “green” da condividere con chi si ama

Il 14 febbraio è alle porte. Un’occasione per condividere regali non banali all’insegna del rispetto dell’ambiente

La festa dedicata a tutti gli innamorati sta per arrivare. Per non farsi trovare impreparati il 14 febbraio, ecco  qualche idea regalo all’insegna del rispetto e della cura dell’ambiente. Si possono adottare ad esempio alberi a distanza, creando la propria foresta e facendo carico del sostegno delle comunità cittadine. È l’idea suggerita da ZeroCO2, società benefit italiana, che si occupa di sostenibilità ecosistemica attraverso progetti di riforestazione ad alto impatto sociale. 

La startup è nata nel 2018 grazie all’impegno di Andrea Pesce e di Virgilio Galicia, originario del Guatemala, due giovani under 30 che durante un incontro in Guatemala, decidono di attivarsi a supporto della popolazione e del territorio.

Attraverso la gestione dei progetti di piantumazione in Guatemala, Perù, Argentina e ultimamente anche in Italia, zeroCO2 supporta il lavoro di comunità contadine che ricevono in donazione alberi da frutto e forestali e ricevono corsi di formazione su tecniche agricole sostenibili. Per adottare uno o più alberi, è possibile visitare il sito zeroCO2.

Carte sostenibili per amori sostenibili

Sempre grazie a ZeroCo2 in collaborazione con un’applicazione Aword, selezionata dalle Nazioni Unite a supporto della campagna contro il cambiamento climatico ActNow, è nata “Nuna”, una guida composta da 52 carte (vedi foto) di piccoli cambiamenti per promuovere un impatto positivo sul pianeta.

Nuna significa in dialetto maya “anima e consapevolezza” poiché si propone come una sorta di piccolo viaggio alla scoperta di pratiche sostenibili. Come funziona? Ogni carta contiene, oltre all’illustrazione, un consiglio originale su come ridurre il proprio impatto sul pianeta. 

Un altro modo per rendere unica la festa degli innamorati è quello di immortalare momenti unici. A questo proposito GoPro presenta la nuova HERO10 Black, dotata del nuovo processore GP2, progettato per garantire prestazioni di livello assoluto. Si potranno avere così immagini di altissima qualità e un frame rate video ultra rapido, che permettono a HERO10 Black di acquisire video incredibili in 5,3K a 60 fotogrammi al secondo, video in 4K a 120 fotogrammi al secondo e video in 2,7K con riprese più fluide e stabili rispetto a qualsiasi altra fotocamera.

Giacche Sails e sneaker per lui e per lei

Dalle immagini alle giacche Sailor, simbolo per eccellenza di North Sails, ripensata da Department Five attraverso i propri codici di stile e incontra l’MA-1, da sempre tra i capi più amati di Department Five. Dall’incontro di queste due icone, è nato un nuovo modello realizzato sia per uomo sia per donna. Disponibile in verde militare o blu navy entrambi con interno arancione a contrasto, il giubbotto ha un regular fit per lui e si presenta invece in chiave oversize per lei. 

Altro brand specializzato nella progettazione e produzione di prodotti sostenibili è ACBC, prima B Corp italiana del mondo delle calzature. Anche se la tradizione di ce che non sta bene regalare scarpe, per San valentino si potrebbe fare uno strappo alla regola e donare al partner una calzatura della stagione primavera– estate 2022  come  sneaker Evergreen, realizzata utilizzando materiali green e innovativi. 

La scarpa ha un design essenziale e moderno, adatto a diverse occasioni, sia per il lavoro che per le uscite con gli amici. La tomaia della sneaker è infatti realizzata in GrapeBase, un materiale a tecnologia made in Italy ad alto contenuto di materie prime riciclate e vegetali, in particolare la biomassa vegetale deriva dagli scarti dell’industria vinicola italiana che comprende bucce d’uva, raspi e semi. I dettagli del logo richiamano lo stile ACBC e rendono la Evergreen una calzatura immediatamente riconoscibile. 

Auricolari più sicuri per gli amanti della corsa

Cosa regalare invece a un runner? Aftershokz presenta i suoi particolari auricolari a conduzione ossea, OpenMove, un nuovo modello entry-level wireless a conduzione ossea del brand, che promette di essere il miglior alleato delle sessioni sportive.

auricolari a conduzione osseaLa particolarità degli auricolari a conduzione ossea (nella foto) è rappresentata dalla trasmissione del suono attraverso gli zigomi, nello specifico le vibrazioni emesse dall’altoparlante bypassano il timpano e arrivano nell’orecchio interno. Inoltre, a differenza delle cuffiette in-ear che isolano quasi completamente dal mondo circostante e dai rumori esterni, le OpenMove consentono di praticare sport con maggiore sicurezza senza però rinunciare al piacere di poter ascoltare musica in movimento. Inoltre, sono resistenti ad acqua, polvere e sudore; la batteria dura circa 6 ore per ascoltare musica, effettuare chiamate, ascoltare o inviare note audio.

Articoli correlati