“Riusa e Ricicla”, il programma di Apple per rottamare vecchi dispositivi

Apple consentirà di rottamare vecchi dispositivi della casa; al termine della procedura di “Riusa e Ricicla”, il valore monetario del dispositivo sarà trasferito sul conto corrente bancario dell’utente

Apple sensibile all’ambiente attiva anche in Italia il programma “Riusa e Ricicla” che consentirà di rottamare vecchi dispositivi della casa di Cupertino e non solo, presso gli Apple Store, ricevendone in cambio anche piccoli rimborsi in denaro. Il programma “Riuso e Riciclo”, gestito per Apple dalla Dataserv GmbH è attivo negli Stati Uniti dal 2013.

Avvalersi del nuovo sistema di rottamazione Apple è estremamente semplice: basterà infatti collegarsi a una apposita pagina realizzata da Dataserv, fornitore del servizio, inserire i dati richiesti e ottenere così una valutazione del prodotto da riciclare. Nel caso la valutazione sia ritenuta corretta, l’utente riceverà un’etichetta di spedizione prepagata per l’invio del dispositivo per le opportune verifiche del caso. Al termine della procedura di “Riusa e Ricicla”, il valore monetario del dispositivo sarà trasferito sul conto corrente bancario dell’utente.

Apple ritirerà iPhone, iPad e i computer desktop e portatili Mac e PC, mentre al momento non è ancora previsto il ritiro di smartphone e tablet Android, Windows Phone e BlackBerry; possibile, in futuro, una permuta di dispositivi non Apple per favorire il passaggio ad iPhone, iPad e Mac.

L’impegno di Apple nella tutela dell’ambiente comprende anche l’individuazione delle metodologie più efficienti per il riuso o il riciclo delle apparecchiature elettroniche al termine del loro ciclo di vita, inclusi iPhone, iPad, computer Mac o PC e monitor di qualsiasi produttore.

Articoli correlati