È fissato per il 21 aprile 2015, alle ore 17:30 a Brindisi, presso la sala Università di Palazzo Granafei Nervegna, il secondo incontro del percorso della Carta Europea del Turismo Sostenibile per la Riserva di Torre Guaceto. Obiettivo dell’incontro è la costruzione del Forum degli operatori del settore turistico e non solo, per la definizione della Strategia e del Piano di Azioni che definiranno la vision per i prossimi cinque anni.
Gli attori locali, quali imprenditori turistici, associazioni, amministratori locali, con la loro partecipazione potranno esprimere il proprio parere rispetto alle esigenze del territorio e le possibilità di sviluppo turistico, dialogare attivamente con il Parco, fare proposte ad altri attori territoriali aderenti al Forum, conoscere altri operatori e fare rete (oltre il Parco). L’area interessata dal percorso CETS è il territorio presente nei comuni di Brindisi, Carovigno e San Vito dei Normanni. Le date dei prossimi incontri sono 30 aprile, 8 maggio e 21 maggio.
Alcune informazioni sulla Carta Europea del Turismo Sostenibile La CETS rappresenta un’importante occasione di crescita per tutto il territorio e per il tessuto socio-economico che gravita intorno all’area protetta; i numeri legati alla CETS in Europa sono importanti: attualmente 131 aree protette in 16 Paesi hanno ottenuto la Carta, 7milioni di ettari di Rete Natura 2000 sono situati all’interno di parchi CETS, con una popolazione di 4milioni di persone, 73milioni sono invece i visitatori annuali e 441milioni di euro il giro di investimenti pubblici e privati legati ai piani strategici di tutto il continente.
In Italia sono invece venticinque i parchi già certificati CETS e Torre Guaceto sarebbe, dopo l’AMP di Torre del Cerrano, la seconda Area Marina Protetta certificata. La volontà di Torre Guaceto di aderire alla CETS nasce dall’esigenza di impegnarsi sempre di più in una fruizione sostenibile, responsabile e consapevole dell’area e testimonianza di questo rinnovato impegno sono altri due progetti sul quale si sta contemporaneamente lavorando.