
Maraschio: verifiche sull’impianto complesso di Conversano. La Regione sta cercando soluzioni tampone alternative
Ci sono problemi per la raccolta differenziata in alcuni Comuni del Sud Est barese. Le aziende di raccolta rifiuti hanno segnalato agli utenti eventuali disservizi nella raccolta, non imputabili alla gestione del servizio.

Contestualmente, i sindaci dei Comuni dell’Area Metropolitana di Bari coinvolti hanno diffuso un comunicato congiunto per spiegare ai cittadini quanto stia accadendo: «Si comunica che a causa di problemi agli impianti di conferimento rifiuti non imputabili alla nostra responsabilità, in queste ore la raccolta porta a porta potrebbe subire disagi. Alla luce di quanto sopra rappresentato, si evidenzia che il permanere di tale situazione determinerà inevitabilmente delle criticità nei prossimi giorni per la raccolta di tutte le tipologie di rifiuto. Rivolgiamo quindi a tutti i nostri concittadini un accorato invito alla collaborazione evitando, ove possibile e non strettamente necessario, di conferire giornalmente i rifiuti all’esterno delle proprie abitazioni. Vi terremo prontamente aggiornati sulla situazione».
Questa nota ha ovviamente sconcertato gli utenti, soprattutto i più diligenti, che potrebbero dover tenere o riportare la spazzatura in casa perché non può essere raccolta.

Sulla vicenda è doverosamente intervenuta la Regione Puglia, tramite l’assessore regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio che in una nota ha spiegato i motivi di questi disagi: «In riferimento alle criticità gestionali del ciclo dei rifiuti, registrate nella provincia di Bari, si evidenzia che le problematiche risultano attribuibili all’esercizio dell’impianto complesso di Conversano Ba/5 a causa della sospensione dei conferimenti nelle discariche per il mancato superamento delle analisi di ammissibilità dei rifiuti. L’Ager sta individuando soluzioni alternative per il conferimento dei rifiuti indifferenziati in altri impianti disponibili, provvedendo anche alla verifica del funzionamento dell’impianto pubblico di Conversano nell’ottica della ripresa ordinaria dei conferimenti nelle discariche. L’Assessorato – prosegue Maraschio – si è tempestivamente attivato su istanza dei Comuni per supportare le attività citate, valutando eventuali provvedimenti straordinari che possano offrire un’adeguata soluzione a tali criticità».
Sulla questione è intervenuto anche l’ingegnere Paolo Garofoli, direttore del Dipartimento Ambiente della Regione Puglia.
«Il problema emerso in queste ultime ore è stato causato dal deficit di performance dell’impianto complesso di Conversano, per il quale si prevede una deroga alle capacità di stoccaggio nelle aree dell’impianto per scongiurare emergenze nei territori. In considerazione degli esiti dell’attività specialistica di Arpa, verrà disposto ad Ager e al Gestore di adottare misure specifiche volte a ripristinare il corretto funzionamento dell’impianto, scongiurando future sospensioni dei conferimenti dei rifiuti indifferenziati prodotti dai Comuni».