
Abbandonare i rifiuti ingombranti significa non solo inquinare, ma anche creare disagi e pericoli per la propria salute e per quella della comunità, aumentare i costi a carico della collettività e rischiare di incorrere in pesanti sanzioni laddove scoperti.
Per evitare l’abbandono dei rifiuti ingombranti per strada e nelle campagne, AROBA2 ha predisposto un servizio gratuito di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti che prevede fino a due ritiri/anno per ciascuna utenza, per un quantitativo massimo di 4 mc a ritiro. I cittadini possono usufruire gratuitamente del servizio prenotandolo telefonicamente. Per ogni Comune è stato istituito un numero verde di riferimento per prenotare il servizio (Modugno: 800098563 – Sannicandro di Bari: 800999531 – Palo del Colle: 800405633 – Bitetto: 800098563 – Binetto: 800999531 – Bitritto: 800999531 – Giovinazzo: 800195314).
Cosa sono gli ARO – Gli ARO sono aree di raccolta ottimale incaricate di erogare il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti e sono costituiti da Comuni in forma singola o associata. L’ AROBA2 (Ambito di raccolta ottimale Bari 2) è costituito dall’aggregazione di sette comuni dover si effettueranno i seguenti servizi: raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, pulizia del litorale (solo per il Comune di Giovinazzo), spazzamento e lavaggio del suolo pubblico, gestione centro comunale di raccolta, altri servizi d’igiene urbana complementari e/o opzionali (disinfestazione, pulizia delle deiezioni animali, rimozione carogne animali, siringhe, etc.), attività di comunicazione e informazione ambientale.
Gli obiettivi da raggiungere – L’intento è quello di raggiungere per il primo anno una raccolta differenziata pari al 60% per passare l’anno successivo al 70% e quindi il 75% circa tra il settimo e il nono anno. Le imprese hanno garantito, in ciascun Comune, la presa in carico di tutto il personale proveniente dalle aziende precedentemente incaricate della gestione dei servizi di igiene urbana sul territorio dell’ARO.