
Sono sempre di più le aziende che puntano alla sostenibilità del proprio brand sviluppando modelli di business green e impegnandosi sotto tutti i punti di vista alla salvaguardia dell’ambiente
Riduzione delle emissioni di CO2, utilizzo di imballaggi eco-friendly e riciclo dei materiali sono soltanto alcuni dei provvedimenti e delle promesse realizzate da aziende e multinazionali di vario genere verso la sostenibilità ambientale. Ecco alcune delle iniziative prese da aziende di vario genere per rilanciare quelle che sono le loro nuove politiche di sostenibilità.
Ambiente, etica e sostenibilità
“Carbon neutrality”, che in italiano vuol dire “neutralità carbonica”, è un termine utilizzato per indicare il processo di riduzione di anidride carbonica da parte di organizzazioni, servizi e prodotti. Ad oggi sono diverse le compagnie che si impegnano verso la carbon neutrality con il fine ultimo di contenere il riscaldamento globale entro la soglia reputata sicura di 1,5°.
Di seguito sono riportate le politiche di sostenibilità di alcuni colossi di settori differenti ma con un unico grande obiettivo in comune: quello di ridurre le emissioni di CO2.
Gruppo Sanpellegrino
Il Gruppo Sanpellegrino è stata la prima azienda del suo settore a mettere in atto diverse strategie per intervenire sulla riduzione di emissioni di anidride carbonica con il fine di raggiungere la carbon neutrality.

Il compromesso di Sanpellegrino verso la sostenibilità ambientale comprende l’intero ciclo produttivo, dal lavoro all’interno degli stabilimenti, al packaging fino anche alla logistica e alla gestione del capitale neutrale.
Visa
È dal 2020 che Visa ha raggiunto la carbon neutrality per quanto riguarda tutte le sue attività operative. Inoltre, il colosso del settore tecnologie di pagamento, è passato al 100% di energia rinnovabile sia negli uffici che nei centri di elaborazione dati globali.
All’interno delle sedi Visa sono stati installati 140 caricatori per veicoli elettrici per incoraggiare i propri dipendenti a spostarsi diminuendo l’impatto ambientale.
Amazon
Si chiama Shipment Zero ed è il compromesso di Amazon con la carbon neutrality per abbattere entro il 2030 almeno il 50% di emissioni di CO2 prodotte dalle sue spedizioni.
Da sempre Amazon ha dimostrato un significativo coinvolgimento per la sostenibilità attraverso vari programmi ed iniziative. Il nuovo obiettivo del 2021, però, è quello di arrivare ad utilizzare esclusivamente energia 100% rinnovabile per l’alimentazione della sua intera infrastruttura globale.