«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma». È questo il principio guida di “RICICLO”, concorso di idee per la realizzazione di opere d’arte con materiali di scarto e di recupero, bandito dal Laboratorio Giovanile Portalba di Altamura, ennesimo esempio virtuoso di Laboratorio Urbano finanziato con i fondi del Programma Bollenti Spiriti della Regione Puglia. Il concorso, alla sua prima edizione, intende offrire uno spazio di visibilità a giovani artisti esordienti, italiani e stranieri, con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, che abbiano voglia di mettere la propria creatività al servizio dell’ecologia e della sostenibilità ambientale. Scopo dell’iniziativa è quello di favorire una compiuta integrazione tra estetica ed ecologia, in un’ottica di sostegno e divulgazione delle politiche ambientali di riuso e riciclo, ma soprattutto in ossequio ad un nuovo concetto di arte, sorretto da un forte impegno etico e sociale. La partecipazione al concorso è aperta ad ogni forma di espressione artistica (pittura, scultura, installazioni, ecc.). Unico requisito richiesto è che si tratti di opere inedite e originali – oggetti d’uso quotidiano o complementi puramente estetici – realizzate utilizzando materiali di scarto e di recupero, nel rispetto dei principi di sostenibilità economica, ecologica e sociale.
Quando l’arte si pone al servizio dell’ecologia – Tra tutte le opere presentate ne saranno scelte 25, selezionate da un’apposita commissione di valutazione in base a criteri di originalità, complessità tecnica, coerenza con il tema dell’iniziativa e contestualizzazione con la realtà territoriale, tra le quali sarà decretata l’opera vincitrice del concorso. Le 25 opere selezionate saranno quindi esposte presso il Laboratorio Urbano di via Port’Alba nell’ambito della Mostra “Quando tutto finirà…”, allineata al tema scelto dall’Optica Festival di Gijon (Spagna). Gli autori delle cinque opere più votate saranno, inoltre, invitati a presentare le proprie installazioni nella serata di premiazione del concorso, prevista per aprile 2012. L’allestimento della Mostra sarà curato dallo staff del Laboratorio Urbano di Altamura.
Le domande di partecipazione al concorso dovranno pervenire presso la sede del Laboratorio entro e non oltre le ore 13:00 del 12 marzo p. v.
Una considerazione finale: ancora una volta la Puglia mostra di non essere seconda a nessuno nello sforzo di promuovere e divulgare tematiche cruciali come quelle del riciclo, dell’ecologia e della sostenibilità ambientale, anche attraverso forme inedite e inconsuete, come quelle offerte dall’espressione artistica. E la creatività giovanile si conferma come uno dei bacini più fertili di idee nuove e originali, specialmente in un settore come quello ambientale, in cui domina un’imprenditorialità ancora effimera e pulviscolare.