Riciclo creativo: i container diventano area relax

La Starpool trasforma vecchi container in spazi abitabili wellness, nell’ottica della sostenibilità

Sostenibilità e wellness sono un binomio insolito ma che oggi rappresentano una nuova frontiera del benessere.

Grazie ad un’idea innovativa della Starpool, azienda intaliana specializzata da oltre 40 anni nel settore del benessere, i vecchi container vengono rigenerati e trasformati in sauna finlandese, bagno di vapore e area relax.

Si chiama i.con spa, la cosiddetta “cargotecture” che trasforma i container merci in spazi da abitare. Per definizione, sono facili da trasportare e da installare ovunque.

I.con sauna può essere attrezzata con tutti i modelli di sauna presenti in gamma prodotto. È possibile scegliere il design, i materiali, i colori, le essenze. La parete esterna, trasformata in doccia, permette di rigenerare il corpo dopo l’esposizione alle alte temperature e una funzionale area d’ingresso consente di appendere accappatoi e asciugamani.

I.con steam può accogliere l’intera gamma di bagni di vapore Starpool, scegliendo tra superfici e suggestioni cromatiche per creare un ambiente unico. La parete doccia e l’area dedicata al vapore sono accuratamente separati dall’ingresso.

I.con relax è invece una “camera con vista”: possiede infatti grandi vetrate per immergersi nella natura e fondersi con il paesaggio. All’interno, essenze e suoni della natura disegnano uno spazio di assoluto comfort corredato da chaise longue e dedicato al rilassamento. È possibile anche trasformare i.con relax in un’area dedicata al galleggiamento asciutto con Zerobody, per vivere l’esperienza rigenerante più efficace esistente nel settore benessere. Grazie al sistema interattivo Relaxation Coach è inoltre possibile agevolare la massima espressione del rilassamento attraverso contenuti proposti in filodiffusione come programmi di Mindfulness sviluppati in collaborazione con il neuroscienziato Nicola De Pisapia, tecniche di respiro realizzate con il recordista mondiale di apnea No Limits Andrea Zuccari, e musiche rilassanti. Un software versatile ed intuitivo permette di organizzare dei veri e propri eventi, pianificando orari e contenuti, per un’esperienza di wellness entertainment unica.

Sono in fase di sviluppo quattro concept personalizzabili attraverso la scelta dei rivestimenti esterni, dei materiali e delle finiture, per armonizzare la propria i.con spa al paesaggio e al contesto circostante. Si può scegliere l’atmosfera “Mountain”, che guarda ai boschi e profuma di legno, ma si potrà optare anche per il mood “Urban”, ispirato ai grattacieli e alla tecnologia, virare verso il “Country”, con texture e colori che omaggiano la terra, o scegliere lo stile “Beach”, che ricorda la sabbia con tonalità tenui.

I.con spa viene presentata per la prima volta al pubblico in questi giorni nell’ambito della fiera Hotel 2020 di Bolzano in programma dal 19 al 22 ottobre.

Articoli correlati