
Per cene e pranzi al sapore di estate, in veranda, in giardino o in villa, abbiamo pensato a un tutorial per realizzare un centrotavola ecologico.
Un nuovo tutorial per la nostra rubrica di riciclo creativo, con tante idee per creare oggetti unici con materiale di scarto.
L’estate è nel pieno e niente può renderci felice come vivere delle splendide serate in compagnia di amici, magari davanti ad una succulenta cena. Allestire la casa ed in particolare la tavola per occasioni del genere, può essere
un’occasione per dare sfogo alla propria creatività in modo semplice e con pochi e semplici elementi.
Oggi realizziamo insieme un delizioso centro tavola estivo con conchiglie. Un complemento d’arredo per creare anche in casa l’atmosfera estiva.
Uno dei protagonisti di ogni tavola che si rispetti, si sa, è un bel centrotavola. È infatti uno degli elementi decorativi più amati e, se realizzato ad arte ovvero in linea con lo stile della tavola e dell’occasione, è capace di regalare un’allure tutta speciale a pranzi e cene, specie d’estate.
La realizzazione creativa potrà diventare anche un meraviglioso ed originale regalo fai da te per una persona cara, che ami il mare e la stagione estiva.
Inoltre questi centrotavola con le conchiglie potranno allestire il tavolo o la confettata ad un ricevimento di nozze che abbia come tema il mare.
Come realizzare il centrotavola con le conchiglie e legni di deriva
Per realizzare il centrotavola con le conchiglie, avrete bisogno di:
· un piatto di vetro, di ceramica o di legno
· una manciata di sassolini o schegge di plexi colorati
· sassi vari
· conchiglie
· elementi decorativi tema mare
· candele o candele galleggianti
· spago o raffia
· sabbia pulita
Il primo passo sarà quello di distribuire equamente la sabbia pulita all’interno del piatto.
A questo punto, posizionare tutte le conchiglie in modo sparso e decorativo. Questa sarà un’attività perfetta da fare assieme ai bambini.
Volete regalare alla vostra tavola estiva un sapore speciale? Preparate con le vostre mani uno dei centrotavola estivi che vi mostriamo. Successo assicurato!
Per un ultimo tocco marino, si potranno posare dei legnetti o marini, o quelli ottenuti dai gelati, uniti tra loro con uno spago o un cordino.
Il centrotavola realizzato con le tecniche di riciclo regalerà un effetto elegante e ricercato alla tavola, e potrà essere posizionato anche su un tavolo da buffet o su dei mobili anche da esterno.
Sarebbe molto bello aggiungere elementi luminosi sparsi in diversi punti di un giardino o di una terrazza durante una festa estiva.
Basteranno davvero pochi elementi per creare dei manufatti meravigliosi che in un sol tocco regaleranno personalità e stile alla vostra casa.
Se avete in programma l’organizzazione di una bella tavolata, non perdetevi i consigli de LA FAVOLA INCANTATA su come realizzare dei bellissimi centrotavola estivi.
Ed ora, se l’opera fai da te che avete preparate volete regalarla a qualcuno di speciale, preparate una confezione regalo ad hoc!
La nostra esperta dell’arte del riciclo ha utilizzato un telo di organza (per tendaggi) e, dopo aver pareggiato i 4 lati e cucitone il bordo, ha creato un fazzoletto da tavolo da usare sotto il centrotavola estivo. Con un pezzo di stessa stoffa tagliato in precedenza verrà chiuso con un bel fiocco centrale…
Il regalo è pronto!
IL TOCCO IN PIU’: Prima di chiudere il regalo fai da te provate a spruzzare un po’ di profumo per ambienti brezza marina =)