Riciclo Creativo: la composizione floreale “danzante” de La favola incantata

Riciclo creativo a cura della bottega La favola Incantata per realizzare una composizione floreale “danzante” utilizzando materiale di scarto

Riciclo creativo è un modo divertente e utile per ri-creare oggetti handmade, utilizzando materiale che altrimenti sarebbe inevitabilmente rifiuto.

Negli ultimi anni, il riciclo creativo non è diventato solo una moda, ma una vera e propria filososfia di vita, basata sulla necessità di evitare gli sprechi, di diminuire l’inquinamento e di un ritorno agli aspetti più semplci della vita stessa.

LEGGI ANCHE: Giocattoli fai da te

Il riciclo creativo oltre a essere una scelta ecologica per lo sviluppo di un mondo più sostenibile, è un modo per mettere alla prova la propria creatività e fantasia.

La nuova rubrica di Ambient&Ambienti è dedicata alla manipolazione creativa e green degli oggetti e sarà realizzata in collaborazione con La Favola Incantata, un laboratorio artigianale in cui i sogni assumono la forma di oggetti unici realizzati su misura con materiali semplici che si prestano a svariate invenzioni.

L’attenzione all’ambiente e il desiderio di vivere in un mondo eco-compatibile sono l’humus dal quale prendono forma confettate, oggettistica interamente made in Italy ed eco-friendly.

La bottega del riciclo creativo è capitanata da Ieva Raffaella, artigiana pugliese che con il prezioso supporto di sua figlia Marisa, crea bomboniere, articoli da regalo non convenzionali, complementi di arredo fatti a mano, pezzi unici per tutte le occasioni che meritano un ricordo speciale.

In questo articolo potrai divertirti a realizzare una composizione floreale danzante, utilizzando il seguente materiale:

– Vinavil
– Cartone pressato
– Forbici
– Colla a caldo
– Calze a rete
– Colore rosa cipria per decoupage
– Vernice trasparente (per fissaggio)
– Fogliame di vari tipi ed altezze (riciclo di precedenti composizioni)
– Base legno ovale
– Spugna per fioristi
– Scampoli di organza

L’idea di questa creazione nasce per caso. Un giorno marisa riceve una telefonata dalla provincia di Treviso. Era il Sig. Nicola B., un noto cuoco della zona che, chiedeva qualcosa da regale alla sorella, ballerina professionista di danza classica, in occasione del suo compleanno. Qualcosa che fosse legato al suo grande amore per la danza.

La composizione floreale realizzata da La favola incantata con il metodo del riciclo creativo è stato un successo.

Per ricrearla segui le seguenti indicazioni:

Per la base: 
  • Utilizzare un supporto in  legno sottile (ovale se possibile)
  • Posizionare ed incollare con la colla a caldo i blocchi di spugna per fioristi nella parte centrale della base
  • Cominciare a riempire tutt’intorno con fogliame e piccoli mazzettini di fiori a scelta, intervallando con dei ciuffetti di scampoli di organza (o altro tessuto leggero)
  • Continuare il riempimento fino alla cima creando possibilmente una sagoma a cupola
  • Lasciare lo spazio necessario all’inserimento delle gambe di ballerina

Riciclo creativo

Per le gambe:
  • sagomare le due gambe da ballerina su cartone pressato
  • applicare almeno due strati di vinavil leggermente diluito con acqua per rendere il cartone più rigido
  • utilizzare vecchie calze da donna (possibilmente a rete e di colore chiaro)
  • rivestire entrambi i lati delle gambe con le calze ritagliate incollandole nuovamente con altro strato di vinavil diluito
  • lasciare asciugare per almeno 2 ore
  • applicare uno strato di colore cipria per decoupage (per rendere le gambe più realistiche)
  • stendere uno strato di vernice trasparente per fissare e proteggere il precedente lavoro
  • in ultimo posizionare entrambe le gambe come più ci piace al centro della composizione

Articoli correlati