Riciclo acciaio: Capitan Acciaio insegna la corretta raccolta differenziata

Riparte da Salerno il tour nazionale promosso dal Consorzio RICREA per informare ed educare i cittadini al corretto riciclo dell’acciaio. Laboratori e quiz a premi con protagonisti barattoli, scatolette, lattine, bombolette, tappi e chiusure

Capitan Acciaio scalda i muscoli e si prepara tornare nelle piazze italiane per insegnare a grandi e piccini tutti i vantaggi della raccolta differenziata e del riciclo dell’acciaio. Il tour organizzato da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio parte oggi 8  maggio da Salerno; prossima tappa Bari (11-12-13 maggio, Piazza Libertà), dopodiché Capitan Acciaio si sposterà a Genova, Torino e Milano, Ferrara, Mestre, Brescia e infine Cagliari, dove concluderà le sue fatiche il 10 giugno.

Riciclo acciaio: la nuova vita di un barattolo

capitan acciaio riciclo acciaio
Il tour di Capitan Acciaio parte martedì 8 maggio da Salerno; tappa successiva, Bari (11-13 maggio)

«Barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in acciaio sono i protagonisti di un percorso circolare virtuoso e senza fine: da materia prima a imballaggio, a rifiuto differenziato, raccolto e avviato al riciclo per nascere a nuova vita, all’infinito», spiega Domenico Rinaldini, Presidente di RICREA, uno dei sei consorzi di filiera che compongono il Sistema CONAI. «Abbiamo voluto organizzare queste nuove giornate di sensibilizzazione per migliorare gli ottimi risultati raggiunti e informare i cittadini sulla ‘convenienza ambientale’ della raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio».

Il riciclo dell’acciaio conviene

Cosa si può ottenere con il riciclo di 2.000 barattoli, 50 bombolette o 5 fusti in acciaio? Rispettivamente il telaio di una bicicletta, una fontanella urbana e una panchina. L’acciaio è il materiale più riciclato in Europa: questo anche perché è la materia prima permanente che si ricicla all’infinito senza perdere le proprie qualità.

Negli ultimi 20 anni l’Italia ha avviato a riciclo complessivamente 5,6 milioni di tonnellate di imballaggi in acciaio, un quantitativo sufficiente per realizzare le carrozze di un treno lungo da Roma a Parigi composto da 50.700 vagoni, o 56.300 Km di binari ferroviari, pari ad oltre il doppio dell’intera linea ferroviaria italiana, con percentuali di riciclo sull’immesso al consumo che dal 2009 hanno superato quota 70%. Sono numeri che fanno capire come il riciclo acciaio sia un’opportunità che tutti dobbiamo incentivare.

Riciclo acciaio: sosteniamo la raccolta differenziata

Il tour di capitan Acciaio è organizzato da RICREA con il patrocinio dei Comuni delle nove città interessate e con la collaborazione fattiva dei relativi gestori del servizio di raccolta differenziata. Con questo tour RICREA non solo vuol spiegare il ciclo virtuoso degli imballaggi in acciaio che, se opportunamente raccolti, tornano a riciclo, ma vuol rendere soprattutto omaggio ai soggetti che nel territorio rendono possibile questa best practice di Economia Circolare e che sono conosciuti dagli abitanti: dal Comune che decide le politiche ti raccolta, al cittadino che separa in casa, al Gestore del servizio che fa la raccolta, alla piattaforma che separa per materia le diverse tipologie di imballaggi, agli operatori che lavorano gli imballaggi d’acciaio per preparali ad essere inviati a riciclo, all’acciaieria, cuore del riciclo per l’acciaio, che fonde gli imballaggi per fare nuovo acciaio.

LEGGI ANCHE: Cannuccia in plastica stop: campagna di sensibilizzazione all’uso della plastica biodegradabile nei pub

Il riciclo acciaio è anche gioco

riciclo acciaio
Durante il tour di Capitan Acciaio ci saranno laboratori e giochi per bambini dedicati al riciclo acciaio

Nelle piazze principali delle città italiane Capitan Acciaio sarà a disposizione per aiutare i cittadini a scoprire i vantaggi della raccolta differenziata e il valore del riciclo dell’acciaio. Sarà inoltre proposto il laboratorio ludico-ricreativo “RICREA il tuo giocattolo”, in cui bambini e ragazzi potranno creare il proprio giocattolo attraverso il riuso creativo degli imballaggi in acciaio; gli adulti invece potranno mettere alla prova la loro cultura sulle buone pratiche di raccolta differenziata con quiz a premi dedicati.

Maggiori informazioni su Capitan Acciaio in tour sulla pagina Facebook dedicata.

Articoli correlati