Riciclare pneumatici usati per realizzare complementi d’arredo fai-da-te

Riciclare gli pneumatici usati è facilissimo: con qualche piccolo trucco, li puoi trasformare in pouf, tavolini, fioriere e in altalene.

Riciclare gli pneumatici usati in modo creativo è possibile. Da oggi, non lasciarli al gommista, ma portali a casa per una trasformazione a prova di designer. Nuova idea firmata La favola incantata.

Tavolino realizzato con pneumatici usati

Con il riciclo creativo degli pneumatici usati è possibile realizzare oggetti, mobili e complementi d’arredo per tutte le esigenze e tutti gli ambienti di casa. Dai pouf ai tavolini, dalle fioriere alle altalene, dalle poltrone ai vasi pensili. Una soluzione ecologica per rinnovare con gusto e creatività la tua casa o il tuo ufficio e contribuire alla lotta contro gli sprechi e l’inquinamento ambientale.

Riciclo degli pneumatici usati: le idee fai da te

Il riciclo creativo degli pneumatici usati è possibile, grazie a fantasia, pazienza e manualità. Molte sono le idee fai da te da cui poter trarre ispirazione e che permettono la realizzazione di mobili, pouf, fioriere e vari oggetti e complementi di arredo per la casa o da regalare. Come riciclare e colorare gli pneumatici fuori uso? 

Ecco alcuni utili e facili consigli sul riciclo creativo degli pneumatici usati

Grazie agli pneumatici e al riciclo creativo è possibile fare molto di più. Con un po’ di fantasia, manualità e pazienza, potrete, infatti, realizzare anche dei complementi di arredo originali. Quali? Ad esempio, potreste fare del riciclo per creare pouf e sedie con gli pneumatici:

  • vi basterà pulirli e verniciarli
  • aggiungere loro dei cuscini alle estremità oppure assemblarli insieme per creare delle sedie uniche nel loro genere
  • rimuovete i cerchi degli pneumatici e lavate, attentamente, le ruote
  • fatele asciugare
  • riverniciatele utilizzando delle bombolette spray
  • fatele asciugare per un giorno e rifinite il lavoro con della vernice trasparente protettiva.
  • Una volta fatto ciò, utilizzate un foglio di compensato del diametro uguale alla circonferenza dell’interno degli pneumatici
  • incollate su di esso della gommapiuma di circa 10 centimetri di altezza e di diametro uguale al compensato
  • procedete con il rivestimento esterno, tagliando la stoffa da voi scelta sulla sagoma del compensato e lasciando una piega di circa 10 centimetri in cui inserire la gommapiuma
  • rivestite la gommapiuma con la stoffa e incastrate la sagoma di compensato negli pneumatici.

LEGGI ANCHE: Strofinaccio da cucina vecchio? Non gettarlo, riutilizzalo per creare oggetti d’arredo fai-da-te

Idee su come trasformare gli pneumatici usati:

Con un pizzico di buon gusto e con i giusti materiali, le gomme possono diventare delle bellissime e comode cuccie per animali, un tavolino da specchio handmade o delle simpatiche fiorirere ecologiche.

E ora tocca a te!

 

Articoli correlati