Riaprono i giardini di Castello Quistini

Con l’arrivo dell’Autunno riaprono i giardini di Castello Quistini, in terra di Franciacorta che a partire dalla prima domenica di settembre inaugurano la nuova stagione dedicata alle fioriture autunnali. È possibile visitare alcune sale della splendida dimora del 1500 e il giardino botanico del palazzo, dove poter ammirare collezioni di rose antiche, moderne e inglesi, varietà rare di piante aromatiche e frutti antichi come il biricoccolo, frutto molto succoso dato dall’incrocio tra l’albicocco e susino. Inoltre, si può godere dell’energia data dal Giardino Bioenergetico,  ammirare il labirinto di rose e acquistare Rhapsody in Blue, dal nome di una delle più famose composizioni musicali, rappresenta una delle rose rifiorenti più particolari grazie al suo colore che tende al viola.

Continuando il percorso si giunge al “brolo”, nelle zone bresciane considerata l’area produttiva della casa, dove sono stati reinseriti molti frutti antichi o abbandonati, come il biricoccolo, il nashi, il fico brogiotto, il pero cotogno. Molte varietà di frutta anticamente prodotte hanno lasciato il posto a frutti sempre più resistenti e appariscenti, ma non sempre questo è sinonimo di gusto e bontà.

Appuntamento a Rovato, in provincia di Brescia, per un tour dal titolo “tra rose, storia e leggenda”. Apertura dal 2 Settembre fino a fine Ottobre tutte le domeniche e i giorni festivi dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

Per informazioni: www.castelloquistini.com e www.facebook.com/castelloquistini ,

Tel +39 320 8519177.

Articoli correlati