Reebok Cotton +corn, un passo dopo l’altro verso la sostenibilità

Neonate in casa Reebok, le scarpe Cotton +corn sono completamente biodegradabili, in cotone e mais

Buone per correre, saltare, passeggiare. Quasi quasi buone persino da mangiare. Sono le neonate Cotton +corn in casa Reebok, compagnia statunitense specializzata in calzature; questa volta eccole con la tomaia in cotone biologico e una suola realizzata con un materiale derivato dal mais non alimentare. Battezzate per questo  Cotton + corn, saranno pertanto completamente biodegradabili.

La sostenibilità ai piedi

Il marchio del gruppo Adidas si è dimostrato sensibile al costante aumento di una richiesta di mercato per una moda etica e sostenibile. Le nuove calzature sono state sviluppate in collaborazione con DuPont Tate & Lyle Bio Products, azienda specializzata nella produzione di materiali innovativi ottenuti da risorse rinnovabili. Come dice il presidente di Reebok, Matt O’Toole «La nostra filosofia è quella di essere più umani, e la sostenibilità è una parte fondamentale di questo processo. Come esseri umani abbiamo la responsabilità di lasciare questo pianeta come l’abbiamo trovato alle generazioni future».

LEGGI ANCHE: Fashion Revolution Week per promuovere la moda etica

Reebok Cotton +corn
Una volta dismesse, le Reebok Cotton +corn divenreranno compost che andrà a concimare i terreni dove sono seminati mais e cotone da utilizzare per le future scarpe

Reebok Cotton +corn, un percorso di economia circolare

Per la realizzazione delle sue scarpe etiche e sostenibili, la compagnia statunitense si è avvalsa della collaborazione di Du Pont tate & lyle bioproducts, leader nelle soluzioni bio ad alta performance. Ma c’è di più; le scarpe in questione rientreranno in un perfetto ciclo di economia circolare. Una volta dismesse, infatti, saranno utilizzate per realizzare del compost che concimerà il terreno in cui si coltiveranno cotone e mais per realizzare nuove scarpe. «Questo è solo il primo passo per Reebok – ha affermato Bill McInnis, vice presidente del team Reebok Future – il nostro obiettivo è quello di creare una vasta gamma di calzature di origine vegetale che possano essere compostate dopo l’uso». Una decisa presa di coscienza ambientale che va verso l’utilizzo di prodotti interamente sostenibili.

 

Articoli correlati