
Maraschio: la Regione Puglia pronta a supportare questo importante processo di pianificazione della città

Nella sala consiliare del Comune di Taranto sono estate esposte le linee guida del redigendo Piano Urbanistico Generale che, dopo quarantacinque anni, sostituirà quello vigente. Presente Anna Grazia Maraschio, assessore regionale all’ambiente e alla pianificazione territoriale, che ha dichiarato: “Taranto è una delle città più belle d’Italia. Lo penso convintamente e l’ho affermato questa mattina nella sala consiliare di Palazzo di Città, in occasione del consiglio comunale monotematico sul Pug, di cui si doterà la città. Ho accolto l’invito da parte del Comune ad assistere ai lavori, anche per dare la visione del mio assessorato e della Regione Puglia a quello che sarà uno strumento fondamentale di pianificazione e di sviluppo per Taranto”.
“Il processo di trasformazione di Taranto è già in atto, una trasformazione positiva – prosegue Maraschio – anche di questo ringrazio il sindaco Rinaldo Melucci, l’architetto Francesco Karrer e tutto il gruppo di progettisti che sta lavorando all’elaborazione del Pug. La mia presenza ha voluto rappresentare anche la vicinanza e la disponibilità della Regione, con i suoi uffici, ad accompagnare e supportare questo importante processo di pianificazione per la città. Perché la redazione di un Pug è un momento di fondamentale importanza per il territorio, rappresenta la visione e la strategia di sviluppo che si vuole imprimere ad una città.
Troppo spesso i Comuni non colgono l’importanza di questo strumento anche per le difficoltà di attuazione legate a un iter complesso e costoso. Siamo consapevoli che sia necessario un intervento sulla legge urbanistica regionale e ci stiamo accingendo a proporre anche uno snellimento delle procedure che possano avere ricadute immediate nell’adozione dei Pug. Abbiamo poi l’intenzione di avviare una riorganizzazione complessiva dell’intero sistema normativo che riguarda l’urbanistica.
Il concetto di sostenibilità è poi fondamentale – conclude l’assessora – la pianificazione urbanistica non è più legata alla vecchia idea di organizzazione degli spazi di una città esclusivamente come “spazi per costruire”, come “spazi dove edificare”. Il Pug, dunque, non è lo strumento in cui si organizzano gli spazi dove costruire ma è piuttosto lo strumento dove si pianificano gli spazi del vivere, dove si crea una comunità. Sono fiduciosa che Taranto possa seguire questa strada, la via di una trasformazione positiva”.