Power-One “cattura” il sole inglese

Le aziende fotovoltaiche puntano ad investire nel Regno Unito. Il mercato anglosassone è problematico, ma non per questo privo di attrattiva e di sbocchi interessanti. Il merito è anche del Governo inglese che ha definito una politica di incentivazione capace di attrarre anche investimenti esteri: alti per gli impianti sotto i 50 kilowatt e significativamente inferiori per gli impianti di taglia superiore. L’obiettivo è focalizzare le risorse sul mercato degli impianti a tetto di piccola e media taglia rispetto a quello delle installazioni a terra.

La Power-One, in questo senso, ha partecipato alla Fiera londinese Ecobuild, la più grande manifestazione mondiale in materia di edilizia ecosostenibile ed energie rinnovabili e la più importante del Regno Unito. La rassegna quest’anno ha ospitato oltre 1.500 espositori e ha registrato decine di migliaia di visitatori. La gamma di prodotti per il fotovoltaico copre qualsiasi fascia di mercato, dagli inverter di stringa monofase per applicazioni residenziali, agli inverter di stringa trifase per applicazioni commerciali fino ai grandi inverter centralizzati per applicazioni industriali e per le grandi centrali di generazione.

Articoli correlati