Per garantire pace e prosperità alle future generazioni, occorre chiedersi cosa sia la povertà: un effetto collaterale indesiderato o un prodotto consapevole dell’attuale modello economico?
Questo argomento sarà affrontato lunedì 1 luglio, durante la conferenza Povertà, beni pubblici e sviluppo sostenibile: le sfide globali del nuovo millennio. L’evento è organizzato dall’Accademia internazionale per lo Sviluppo economico e sociale (AIES) e dall’Agenzia del Demanio, in collaborazione con l’associazione Greenaccord Onlus.
Tra i relatori presenti, Jeffrey Sachs (foto). L’economista statunitense considera la povertà frutto di un economia poco attenta all’ecologia; la sostenibilità è perciò la soluzione vincente alla lotta contro la povertà.
La sessione pomeridiana della conferenza, sarà invece dedicata al rapporto tra gestione del patrimonio pubblico, sostenibilità energetica e crescita economica. Interverranno: Dominick Salvatore, economista della Fordham University e consulente delle Nazioni Unite, della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale; Paolo Andrea Colombo, presidente di Enel e Roberto Miccu, docente di Diritto Pubblico all’università La Sapienza di Roma. Le conclusioni saranno affidate a Stefano Scalera, direttore dell’Agenzia del Demanio.
Il convegno si terrà presso la Pontificia Accademia delle Scienze della Città del Vaticano, a partire dalle ore 11.