Maggiore attenzione per la tutela dell’ambiente attraverso interventi mirati. In questa direzione si orienta la politica ambientale regionale. La solarizzazione strutturale delle città, la raccolta differenziata e gli interventi per il dissesto idrogeologico sono gli interventi annunciati dal presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e dall’assessore all’Ambiente Lorenzo Nicastro. “In un primo tempo – ha dichiarato Vendola – abbiamo acquisito il ruolo da protagonisti nel campo delle energie rinnovabili, nel secondo tempo procederemo alla solarizzazione strutturale delle città: più pannelli solari sui tetti delle scuole, degli ospedali, dei capannoni, delle aziende, delle case”.
Sulla raccolta differenziata, dopo le norme approvate nella manovra di Bilancio, Vendola ha annunciato che il 2012 sarà l’anno in cui non soltanto sarà portato a regime il ciclo dei rifiuti, ma sarà messo al centro di questo ciclo la raccolta differenziata. Secondo Vendola, nei primi mesi del 2012 si potrà chiudere la delibera Cipe che contiene sia i primi finanziamenti alle bonifiche che sono attese dalla Puglia, sia i finanziamenti a importanti interventi di riassetto idrogeologico.
L’assessore all’Ambiente Nicastro, invece, ha parlato di Arlem e di Mediterre, due appuntamenti che vedranno protagonista la Puglia nel 2012. “In Puglia ci siamo ingegnati e abbiamo bloccato le mire talassocratiche di chi voleva cercare petrolio nei nostri mari e metterci pale eoliche ovunque. Solarizzeremo le facciate degli edifici, faremo salti mortali per la raccolta differenziata, che come si sa, comincia nel sacchetto di casa e finisce con le politiche dei Comuni”.