Pesci e animali marini “innamorati” che chiedono, sotto lo slogan “More Sex, Yes!”, la possibilità di riprodursi attraverso la riduzione delle quote di pesca e il ripristino degli stock. É l’iniziativa in programma per domani 16 dicembre sotto la sede del Consiglio UE di Bruxelles dove i ministri della Pesca si riuniranno per decidere le opportunità del settore per il prossimo anno. Il WWF invita a rispettare la proposta della Commissione UE, basata sui migliori pareri scientifici, secondo cui gli Stati membri devono consentire il recupero degli stock ittici e puntare ad avere entro il 2015 stock pari o superiori al Maximum Sustainable Yield (MSY, Rendimento Massimo Sostenibile), ovvero le catture massime che possono essere prelevate da uno stock di pesce ogni anno senza diminuirne la produttività. «Un obiettivo possibile – chiarisce il WWF – solo se i Ministri UE daranno ai pesci la possibilità di riprodursi, per cui “MSY” significa per loro “More Sex, Yes!». Domani il WWF rilancerà anche la petizione per porre fine alla pesca eccessiva, che anche in Italia ha già raccolto migliaia di firme: www.wwf.it/petizionepesca.