
Dopo un lungo inseguimento in alto mare, la Guardia di Finanza e la Guardia Costiera hanno abbordato l’imbarcazione tunisina e arrestato il comandante
È durato alcune ore l’inseguimento in alto mare che è terminato ieri sera con l’abbordaggio di un peschereccio tunisino, in attività di pesca illegale nelle acque italiane, e l’arresto del Comandante.
L’operazione, conclusa dalle Fiamme Gialle di Lampedusa, è scaturita a seguito di una richiesta di supporto della Guardia Costiera, che nella mattinata aveva intercettato con la motovedetta un motopesca tunisino a circa 9 miglia dall’isolotto di Lampione.
Il comandante del peschereccio d’altura è stato sorpreso dalla Guardia Costiera mentre calava le reti. Ignorando l’ALT e gli ordini ricevuti dalla vedetta italiana, dopo aver recuperato l’attrezzatura da pesca, ha invertito la rotta puntando verso l’alto mare.
A quel punto, la Guardia Costiera ha richiesto il supporto della Guardia di Finanza che è intervenuta con due vedette d’altura. Il peschereccio, nonostante l’esplosione di alcuni colpi a scopo intimidatorio da parte dell’unità navale maggiore, è riuscito a evitare più volte il tentativo di abbordaggio con manovre elusive e pericolose, ma a 23 miglia a Sud Ovest di Lampione i militari sono riusciti a bloccarlo, quasi in prossimità delle acque internazionali.
Saliti a bordo, i militari hanno arrestato il comandante per rifiuto di obbedienza e resistenza o violenza contro una nave da guerra nazionale (artt. 1099 e 1100 del Codice della Navigazione), mentre le reti da pesca utilizzate sono state sequestrate (D.L. n.4/2012 art. 7, comma 1, lettera D). Durante il controllo, a bordo c’erano 10 marinai, tutti in regola. Non è stato trovato pesce a bordo.
Il peschereccio tunisino non poteva pescare nelle acque italiane, per questo motivo si è configurato il reato, che prevede il sequestro delle reti da pesca in quanto l’attività è considerata illegale, mentre l’arresto del comandante è scaturito a seguito della fuga e nell’aver ignorato gli ordini dei militari italiani.