Pericolo fitofarmaci al San Paolo: il comandante dei VVUU incontra i residenti

Quartiere San Paolo, sullo sfondo i capannoni bianchi del deposito della Bravi Trasporti Logistict

In merito ai timori espressi dai residenti del San Paolo sui rischi legati all’eventualità del verificarsi di incidenti presso l’azienda che stocca fitofarmaci ubicata nel quartiere, la ripartizione Polizia municipale e Protezione Civile del Comune di Bari rende noto che non sussiste alcun pericolo per i cittadini.

La comunicazione (clicca per scaricare il testo) recapitata nei giorni scorsi ai residenti, infatti, risponde ad un obbligo previsto dalla vigente normativa sulla sicurezza della Protezione civile che impone un’informazione completa sugli accorgimenti da adottare nell’ipotesi straordinaria di un incidente all’interno dell’azienda in questione. Peraltro si tratta di una comunicazione, già inviata nel 2009, che deve essere effettuata ciclicamente.

Sono procedure da attuare in caso di necessità e dimostrano l’esistenza di un piano di rischio da parte dell’azienda e di contatti e sistemi di relazioni con le forze pubbliche e la Protezione Civile che evidenziano la correttezza delle procedure. Forse il cittadino poteva sperare in un approccio diverso, ad es. con incontri pubblici? Però, spesso, si cerca di non procurare inutili allarmismi specie per piccole cose e ci si attiene solo alla legge che prevede la necessaria comunicazione. Forse il difetto sta nella legge che, spesso, fa creare allarmismi inutili.

Ad ogni modo, il comandante della Polizia municipale Stefano Donati, il presidente della II Circoscrizione Aldo Iannone e i consiglieri incontreranno la cittadinanza per chiarire ogni aspetto della vicenda e rassicurare così i cittadini.

L’assemblea pubblica è convocata giovedì 24 ottobre, alle ore 16, presso gli uffici circoscrizionali in via Vincenzo Ricchioni 1, nel quartiere San Paolo.

 

Articoli correlati