Dopo GuidaMi e Car2go, é arrivato a Milano ENJOY il terzo fornitore di auto in affitto che si pagano a consumo. ENI con i partner Fiat e Trenitalia ha messo a disposizione dei milanesi trecento Fiat 500 da quattro posti tra cui una cinquantina di Fiat 550L da cinque posti che da gennaio diventeranno seicentocinquanta. Per trovare l’auto disponibile più vicina e prenotarla o ritirarla subito si può utilizzare l’app per smartphone (Android e iOS) o entrare nel sito di ENJOY .
Le auto targate ENI hanno regole di noleggio facilitate e convenienti, nessun costo di iscrizione, prenotazione online, tariffa all inclusive di 25 centesimi al minuto che comprende le spese di assicurazione, manutenzione, carburante e parcheggio, inoltre c’é la possibilità di sosta prolungata a 10 centesimi se si vuole ritrovare la Fiat 500 dove la si è parcheggiata per il ritorno.
Un momento della conferenza stampa per il lancio milanese di ENJOYSi paga con la carta di credito o la prepagata, accesso libero all’Area C, sosta gratuita nelle strisce gialle e blu e nei distributori Eni Station. Interessanti gli aspetti tecnici, i pneumatici sono del tipo “all season”, adatte anche per il periodo invernale e un service team si occuperà dei controlli e della sicurezza della flotta auto. ENI ha coinvolto i suoi partner anche nell’offerta di ulteriori servizi : sconti per i clienti Fiat, promozioni per il club Frecciarossa.
Paolo Scaroni amministratore delegato di ENI durante il lancio milanese di ENJOY ha dichiarato: «Crediamo nella sostenibilità ambientale e con Enjoy riaffermiamo il marchio e investiamo in una prospettiva di business».
Paolo ScaroniDopo Milano il Car Sharing ENJOY sarà attivato anche in altre città italiane, in lista Torino e Roma e ci sono prospettive concrete anche all’estero. «Vogliamo completare l’offerta nelle città toccate dai treni ad alta velocità», ha promesso Mauro Moretti amministratore delegato di Trenitalia.
A Milano, quindi, si potrà noleggiare un auto per andare in Stazione Centrale prendere il treno per Roma e trovare ad aspettarci fuori una 500 che ci porterà alla destinazione romana. Nel capoluogo lombardo il Car Sharing registra numeri consistenti, oltre 6mila gli abbonati al servizio di GuidaMi-ATM, 50mila e più iscritti a Car2go e, secondo l’Agenzia per la mobilità, la richiesta di Car Sharing aumenterà e il Comune ha l’obbiettivo di arrivare a 2mila auto disponibili per la città .
«La nostra città – ha sottolineato il sindaco GiulianoPisapia – prosegue con convinzione nella svolta verso una mobilità sempre più sostenibile, anche in vista dell’Expo 2015».