Sabato 27 e domenica 28 settembre, si terrà il primo Campus di rilevamento e segnalazione dei sentieri otrantini. L’iniziativa, aperta al pubblico, è organizzata dal Club Alpino Italiano (CAI) sezione di Bari con la partecipazione del Parco Naturale Regionale Costa Otranto Santa Maria di Leuca e bosco di Tricase.
Le giornate si articoleranno in due momenti formativi. Il momento teorico, a partire dalle ore 9 presso il Castello Spinola – Caracciolo di Andrano è curato dai responsabili del Gruppo Lavoro Sentieri della Commissione Centrale per l’Escursionismo del CAI. Il modulo pratico si svolgerà domenica dalle ore 8.30 sempre dalla sede dell’Ente Parco. Ai due momenti formativi parteciperanno anche soci del CAI Sezione di Bari e associazioni salentine.
Il corso, di fondamentale importanza per la valorizzazione e la fruizione dell’area naturale protetta, ha il patrocinio di PWB (Parks Without Borders).
Al lato, il programma delle giornate.