Un opificio ottocentesco di via Savona a Milano (foto), sarà la location di Ortofabbrica, progetto di fascino e modernità ideato e realizzato dal designer Angelo Grassi. L’installazione rientra nell’ambito del Fuori Salone, manifestazione dedicata al design in programma nel capoluogo lombardo dal 9 al 14 aprile.
L’area centrale dell’edificio sarà dominata da una palude simbolo di una fabbrica in cui tutto si crea e nulla si spreca: da qui, si trarranno le risorse utili a progettare gli ambienti circostanti.
Il richiamo filosofico dell’Ortofabbrica, del tutto originale in Italia, è quello alla bellezza responsabile e alla responsabilità della bellezza: saranno presentati ambienti dominati da una natura addomesticata ma protagonista. Gli spettatori apprezzeranno dunque luoghi e oggetti nati dal sapiente riciclo: recupero di antichi mestieri, riuso di materie prime, riciclo di cemento, ghisa, ferro, legno, vetro e metallo, ceramiche e tessuti, danno vita a prodotti rigenerati nei materiali e nelle funzioni d’uso, tecnologicamente d’avanguardia e dal forte richiamo all’autenticità e all’etica.
In sostanza, Ortofabbrica rappresenta un laboratorio alimentato da un consorzio di creativi, progettisti, artigiani e imprese che mostrano e dimostrano che qualità della vita e futuro sono concetti che devono andare di pari passo, intrecciandosi con gli eco-prefissi: eco-design, eco-architettura, eco-sostenibilità.
[nggallery id=229]