Ordinanza scuola in arrivo, da lunedì 22 febbraio tutti in DAD

Emiliano e Lopalco
Il Governatore della Puglia Michele Emiliano con l'assessore alla salute Pierluigi Lopalco

Un’ordinanza attesa per tutta la giornata e rimandata alla mattinata di domani 20 febbraio. L’incontro tra l’assessore alla scuola Sebastiano Leo con i sindacati si è da poco concluso con questa indicazione: sostanzialmente Dad per tutte le scuole di ogni ordine e grado,  salvo casi eccezionali, per almeno due, forse tre settimane, ma presumibilmente fino al 5 marzo. Le famiglie non potranno più scegliere se far frequentare o meno i loro figli. Salta anche il limite massimo del 50% di alunni in ogni scuola. Tutti a casa per il tempo necessario a vaccinare tutti i docenti, salvo validi e comprovati motivi che dovranno essere validati dai dirigenti scolastici e sempre entro il limite del 50% di alunni, limite che ragionevolmente non sarà mai raggiunto.

Viene così revocato anche lo sciopero organizzato alla prima ora di lunedì 22 febbraio da tutte le sigle sindacali per protestare contro la reiterazione della decisione di affidare alle famiglie la scelta se mandare a scuola o lasciare a casa i figli per evitare il rischio di contagio.

Emiliano: “Un po’ di didattica a distanza utile per darci il tempo di fare vaccinazioni”

«Noi dobbiamo anzitutto vaccinare tutti nelle scuole, quindi in linea di principio fino a che non avremo vaccinato tutti io penso che sia giusto rimanere a casa. Non ho mai obbligato nessuno a rimanere a casa perchè non avevamo una maturazione sanitaria stretta, però visto che dobbiamo vaccinare decine e decine di migliaia di persone, io credo che fare un po’ di didattica a distanza  sia utile per darci il tempo di fare queste vaccinazioni. Prima di ricominciare la scuola dobbiamo vaccinare tutti». Già in mattinata Il Governatore Michele Emiliano, a margine della conferenza stampa di presentazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università del Salento (attivo a partire dal prossimo anno accademico), aveva fatto capire chiaramente le intenzioni della Regione Puglia: tutti gli studenti in DAD fino al termine delle vaccinazioni per il personale della scuola, vale a dire prof, personale amministrativo e ATA. L’ordinanza  («profondamente innovativa sul presupposto che la variante inglese è molto più pericolosa delle altre, più veloce e anche con conseguenze peggiori», sono sempre parole di Emiliano, non ha avuto una gestazione facile, anzi, visto che lo stesso Emiliano ha detto che l’assessore al ramo Sebastiano Leo stava «negoziando con i sindacati». E d’altra parte giorni fa anche l’assessore alla salute Pierluigi Lopalco aveva parlato di misure più restrittive allo studio per frenare il diffondersi della variante inglese del virus.

I sindacati: “accolte le nostre richieste”

Soddisfatti, paradossalmente, i sindacati. Questa la dichiarazione congiunta: “La regione ha accolto, finalmente,  la richiesta sindacale di accantonare definitivamente l’opzione di scelta delle famiglie. Sarà avviata la campagna di vaccinazione di massa per il personale scolastico già nei prossimi giorni si accelererà sull’introduzione del Toss assegnato alle scuole per la diffusione della pandemia. La regione ha introdotto la didattica da remoto per tutte le scuole di ogni ordine e grado sino al 5 marzo”.

 

Articoli correlati