Dal deserto alle energie rinnovabili

Da uno studio effettuato da Telespazio arriva la conferma di quanto i deserti siano delle vere e proprie ‘sentinelle’ dei cambiamenti climatici.

Con queste immagini satellitari ad altissima risoluzione Telespazio partecipa alla terza edizione di Planet Watch, la manifestazione relativa all’ambiente che si terrà fino al 20 ottobre prossimo a Capalbio (Gr), e dedicata quest’anno al tema dei deserti.

I dati confermano che il fenomeno della desertificazione riguarda il 25% delle terre emerse del nostro Pianeta e minaccia oggi oltre un miliardo di persone di circa 100 nazioni. Per questo è importante che aree tanto estese della Terra vengano riutilizzate come fondi di ricchezza: ad esempio, l’impianto ad energia solare del deserto del Mojave in California, tra i più grandi al mondo, monitorato dai satelliti dimostra come sia possibile trasformare i deserti in fonti di risorse energetiche rinnovabili.

Articoli correlati