Si è conclusa la settima edizione di Obiettivo Alluminio – Movie Experience, concorso organizzato da CIAL – Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio – in collaborazione con Giffoni Film Festival e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente. Coinvolte nell’iniziativa tutte le 5.100 scuole superiori italiane.
Il progetto ha avuto come obiettivo quello di far conoscere l’alluminio e le sue possibili applicazioni nella vita quotidiana, per sensibilizzare giovani e cittadini verso la raccolta differenziata di questo prezioso materiale che, oltre ad essere ampiamente utilizzato, è anche riciclabile all’infinito e al 100%.
CIAL ha chiesto agli studenti di mettersi alla prova come giovani videomaker, realizzando filmati (di ogni formato e tipo) sul mondo dell’alluminio che li circonda, potendo scegliere per questo non soltanto il linguaggio giornalistico, ma anche cinematografico, musicale o virale.
In tutto sono stati ben 325 i video presentati, interamente realizzati dai ragazzi, dallo storyboard al montaggio.
I 10 video vincitori sono stati scelti in parte dalla giuria sulla base di diversi criteri: coerenza con il messaggio ambientale da divulgare, creatività, originalità ed una certa preparazione tecnica; in parte dal pubblico web sulla pagina Facebook Consorzio CIAL, attraverso un vero e proprio sondaggio popolare che ha raccolto circa 14mila voti.
I dieci studenti vincitori entreranno a far parte della giuria del Giffoni Film Festival (17 – 27 luglio 2014). I ragazzi saranno chiamati a costituire la Giuria Ambiente che assegnerà il Premio CIAL per l’Ambiente (il Grifone realizzato in alluminio riciclato) scegliendo la pellicola che meglio rappresenta le tematiche ambientali e di sviluppo sostenibile. Inoltre, armati di videocamera, saranno i reporter ambientali del Consorzio che, durante i giorni della manifestazione, dovranno riprendere i momenti salienti delle giornate giffonesi, confrontandosi e intervistando ospiti e ragazzi presenti.
Per visionare i video vincitori, collegarsi al sito CIAL.