Proclamati i Vincitori per la quarta edizione del Concorso nazionale “Energia sostenibile nelle città”. L’iniziativa è lanciata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed è partita nel 2008, con l’obiettivo di sensibilizzazione cittadini e pubbliche amministrazioni ad un uso responsabile dell’energia. Il concorso è stato inserito tra le partnership d’eccellenza attivate in Italia nell’ambito della campagna Sustainable Energy Europe (SEE) – Energia sostenibile per l’Europa, volta a sostenere gli obiettivi comunitari di riduzione delle emissioni climalteranti fissati per il 2020. Il Concorso, che si indirizza nel settore specifico della pianificazione urbanistica e delle costruzioni e ristrutturazioni edilizie, ha premiato la Sezione A – “Piani e Metodologie” e la Sezione B – “Progetti urbani energeticamente sostenibili”. I migliori progetti sono risultati per le due categorie rispettivamente “Padova Solare” del Comune di Padova, «per aver attivato sul territorio comunale, un insieme di azioni concrete locali tra loro coordinate, e integrate nel Piano di Azione per l’Energia Sostenibile» e il “Laboratorio di urbanistica partecipata, piano particolareggiato d’iniziativa pubblica e opere di urbanizzazione area ex mercato ortofrutticolo – Bologna” del Tasca Studio Architetti Associati, «per aver predisposto ed avviato all’attuazione, un progetto di riqualificazione che riguarda un importante pezzo di città, avvalendosi di una pianificazione integrata e che tiene conto anche delle modalità di finanziamento».