No petrolio: dodici artisti in difesa del mare

Nel 2010 gli Stati Uniti hanno subito il più grave disastro ambientale della storia americana, causato dalla fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico. La catastrofe, causata da un incidente alla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon della British Petroleum (foto sopra), ha danneggiato l’ecosistema marino di cinque Stati che si affacciano sul Golfo, raggiunti dalla “marea nera”. Il danno valutato dalla giustizia federale è pari a 20miliardi di dollari.

E il Golfo è un mare aperto. Un danno simile, nell’Adriatico, non è neppure immaginabile.

Per chiedere al governo di abbandonare le trivellazioni di petrolio nei nostri mari, anche dodici artisti si sono posti in difesa del nostro mare e suggeriscono di votare “SI”, al referendum del 17 aprile prossimo.

Piero Pelù, Claudia Gerini, Ficarra e Picone, Nino Frassica, Elio Germano, Valeria Golino, Flavio Insinna, Noemi, Isabella Ragonese, Claudio Santamaria e Pietro Sermonti hanno registrato un video messaggio per invitare tutti, il 17 aprile, a un “appuntamento speciale, con il mare, le onde, i pesci, i gabbiani, le conchiglie”.

Intanto Greenpeace ribatte su Twitter al premier Matteo Renzi che in diretta su Facebook e Twitter #matteorisponde ha risposto all’associazione ambientalista, dichiarandosi pronto a un confronto pubblico su trivelle e rinnovabili.

«Renzi è convinto, come ci ha risposto con un tweet, che il solare non possa fare più del 7%, eppure numerosi studi dimostrano il contrario ed Elon Munsk, l’imprenditore che ha lanciato la Tesla sostiene che il solare può coprire il fabbisogno energetico dell’intera Cina – commenta Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia -. Ci auguriamo che il premier mantenga l’impegno preso oggi a incontrarci in un confronto pubblico. Renzi dice di voler arrivare al 50% di rinnovabili elettriche entro il 2018, ma questo governo invece ha affossato le rinnovabili e promosso le trivelle. In questo modo il settore sta perdendo migliaia di posti di lavoro».

Guarda il video

Articoli correlati