Natura, coralli bianchi al largo delle Cinque Terre

Coralli bianchi vivi

La Marina Militare ed il Centro Ricerche Ambiente Marino dell’ENEA di S. Teresa (La Spezia) hanno condotto una campagna oceanografica nel Mar Ligure. Nei fondali davanti Punta Mesco alle Cinque Terre (La Spezia) sono state rinvenute formazioni di coralli bianchi vivi, appartenenti alla specie Madrepora oculata.

L’attività di ricerca è stata condotta a bordo di nave Leonard”, unità polivalente di ricerca costiera della Marina Militare. Inoltre, è stato impiegato il Remoted Operative Vehicle (ROV) Pegaso del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN).

I coralli bianchi possono essere paragonati a delle vere e proprie oasi nel deserto, in quanto offrono riparo e alimentazione a molte specie. Si è infatti stimato che i reef di coralli bianchi ospitano una diversità biologica tre volte più elevata di quella dell’ambiente circostante.

Le indagini hanno permesso l’aggiornamento della mappa che delinea la distribuzione dei coralli nei mari italiani. Tale ritrovamento, inoltre, consentirà di studiare appropriate misure di salvaguardia di questi ecosistemi, di elevata biodiversità ma molto vulnerabili.

La scoperta di questi ecosistemi, così peculiari e punti focali di biodiversità negli fondi batiali, permetterà alla comunità scientifica di aggiornare i programmi di ricerca nazionali ed europei sul corallo bianco e alla Marina di confermare le capacità dual-use delle sue componenti operative di maggior pregio.

Articoli correlati