
Il primo libro che insegna ai bimbi a preparare colazioni e merende sane, divertendosi in cucina. Una idea per Natale e i giorni di vacanza prima di tornare a scuola. Il libro è scaricabile gratis
Cavoli a Merenda, storica location milanese, si prepara alla stagione invernale con una curiosissima sorpresa: il lancio del libro Cavoli che sorrisi! Un libro scritto a quattro mani da Vanessa Viscardi, chef di Cavoli a Merenda e la Dr.ssa Giulia Bormida, dentista pediatrica.
Cavoli che sorrisi! è un libro dedicato all’educazione alimentare che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei più piccoli sull’importanza del ruolo che ricoprono colazione e merenda durante la giornata, senza perdere di vista la cosa fondamentale: imparare divertendosi in cucina con i genitori.
Bambini chef, con gusto
Questo libro infatti è frutto del desiderio di unire esigenze diverse.
La prima è quella di realizzare il desiderio della chef Vanessa che è quello di offrire ai suoi piccoli (i cavolini come ama chiamarli lei) un’alimentazione sana, nutriente ed equilibrata, senza dovere rinunciare a piatti gustosi e colorati; il tutto con un grande vantaggio: trascorrere del tempo costruttivo con loro trasformando l’educazione alimentare in gioco, allegria e grandi risate “con le mani in pasta e il naso infarinato”.
“Questo libro per me non è solo una raccolta di ricette – spiega Vanessa – ma anche la mia missione. Un’educazione alimentare corretta è atto un d’amore verso i nostri figli oltre ad essere la miglior prevenzione per molte patologie: carie croniche, obesità, problemi vascolari, ecc. Il mio intento è quello di dimostrare che questo obiettivo è alla portata di tutti. Qui troverete ricette semplici ed economiche. Alle mie amiche più ostiche – aggiunge – ripeto sempre che è un po’ come andare in palestra, sono faticose le prime due settimane ma poi i benefici sono talmente evidenti che diventa prima una necessità e poi buona abitudine.”
Alimentazione sana per prevenire la carie

La seconda esigenza è quella di coinvolgere la dottoressa Giulia Bormida nell’educare bambini e famiglie ad un’alimentazione più sana e soprattutto povera di zuccheri, in modo da prevenire la malattia più diffusa al mondo: la carie.
“Come leggerete nel libro, la carie è una malattia multifattoriale – spiega la dott.ssa Bormida – in cui lo zucchero ricopre un ruolo decisivo nell’origine di questa patologia. Parlando con i pazienti, mi sono resa conto che i pasti più critici sono la colazione e la merenda, che, oltre ad essere ricche di zuccheri e grassi, hanno scarso valore nutrizionale e sono spesso monotone. Ecco nascere l’idea ed il progetto che Vanessa è riuscita magistralmente ad interpretare. Educando i bambini possiamo sperare di crescere adulti sani con sorrisi smaglianti per tutta la vita.”
Con le mani in pasta
Con Cavoli che sorrisi! è arrivato il momento di far vivere a bimbi e genitori momenti unici, divertendosi con accostamenti insoliti in grado di stimolare la curiosità ed educare i piccoli di casa. Imparare a creare colazioni e merende sane non è mai stato così facile e soprattutto… non è mai stato così divertente!
Il libro contiene 56 ricette divise per stagione, per sfruttare al massimo la stagionalità con ingredienti genuini, freschi e facilmente reperibili in ogni momento. Un piccolo segreto che potremo svelare al tuo piccolo chef: un piatto preparato a 4 mani ha tutto un altro sapore!
È possibile scaricare il libro gratuitamente a questo link.