Natale, agriturismo: prenotazioni al completo

foto archivio pixabay

Coldiretti Puglia: “regali contadini con buoni pranzo e percorsi esperienziali”. Intanto domani, consigli del tutor verde per l’albero

Natale con i tuoi… Boom di prenotazioni negli agriturismi, ormai mete preferite per le vacanze di prossimità. Ad affermarlo Coldiretti Puglia, sulla base dei dati rilevati da Terranostra, associazione agrituristica della Coldiretti, che registra il tutto esaurito nelle masserie pugliesi, addirittura con un trend in aumento del 10% delle richieste rispetto al 2019, in parte vanificato dalle misure di distanziamento che limitano i posti a tavola.

Per le festività natalizie, tra l’altro, arrivano i “regali contadini” con il buono per il pranzo contadino e per l’esperienza in agriturismo, da donare ad amici e familiari per il consueto scambio di doni natalizi, un cadeau diverso a base di sana enogastronomia e percorsi esperienziali da consumare in tranquillità nei luoghi rurali più suggestivi della Puglia.

La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è la qualità più apprezzata negli agriturismi pugliesi, ma nel tempo è aumentata anche la domanda di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti.

foto archivio pixabay

Intanto, nell’ultimo weekend prima della festa dell’Immacolata dell’8 dicembre scatta la corsa agli acquisti dell’albero di Natale, con iniziative in molti mercati degli agricoltori di Campagna Amica per accompagnare una delle tradizioni più radicate degli italiani.

L’appuntamento è per domani sabato 4 dicembre dalle ore 9,00 in Puglia, ai mercati di Campagna Amica di Viale Appia 226 a Brindisi, a Taranto in Viale Virgilio 33 e domenica 5 dicembre in Piazza Ariosto a Lecce,  dove saranno esposte le diverse varietà degli abeti Made in Italy con il tutor del verde per scegliere l’albero più giusto per la propria casa, come posizionarlo, come addobbarlo, come curarlo perché rimanga sempre bello e come gestirlo dopo le feste. Iniziative sono state organizzate dai florovivaisti di Campagna Amica come da programma su www.campagnamica.it.

Per l’occasione verrà presentata l’analisi della Coldiretti/Ixe’ sull’albero di Natale degli italiani nel 2021 con previsioni sugli acquisti, sul confronto tra alberi veri e finti, sui prezzi di vendita e sull’impatto su clima e ambiente, con un approfondimento sulla produzione italiana e sulla sua importanza per l’economia e la salvaguardia del territorio.

Articoli correlati