Nasce la prima guida delle foreste e dei boschi in Italia

In occasione della Giornata internazionale delle foreste, il 21 marzo. Quasi 40 foreste e oltre 100 itinerari in tutte le Regioni, isole comprese, per scoprire la magia del bosco e la grande bellezza degli alberi

 

Sarà in libreria il 24 marzo la prima guida alle foreste in Italia, realizzata in collaborazione con FSC® Italia. Nel nostro Paese ci sono 11 milioni di ettari di “selve oscure” e solari pinete, faggete vetuste e giovani vivai. Sono una bellezza verticale, profonda e resiliente ma anche una risorsa preziosa per affrontare la crisi climatica e i suoi impatti. Sono un bene comune perché forniscono “servizi” alla comunità: aria e acqua pulite, biodiversità, tutela del suolo, fissazione della CO2. Sono un monumento naturale e culturale perché raccontano storie e offrono svago e benessere.

Con “Il richiamo delle foreste”, Altreconomia, in collaborazione con FSC Italia, ha mappato e proposto ai lettori  e ai viaggiatori 38 foreste e oltre 100 luoghi, itinerari, cammini e sentieri, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.

bosco quarto nel parco nazionale gargano

Una guida turistica e culturale, orientata alla sostenibilità, ricca di riflessioni e informazioni sulle foreste italiane ma anche di indicazioni pratiche per visitare luoghi spesso maestosi e spettacolari in tutta Italia.

I boschi italiani sono un patrimonio di biodiversità: dal Gran Bosco di Salbertrand in Piemonte alle faggete vetuste del Patrimonio Unesco, dalle solari pinete costiere toscane, alle foreste “sonore” da cui si producono i violini, dagli alberi “monumentali”, come i Giganti della Sila o gli agrifogli siciliani, fino alla profumata macchia mediterranea

“Il richiamo delle foreste” è una guida importante, che si rivolge agli appassionati ma anche a sempre più un nutrito gruppo di “turisti  responsabili”, che si stanno avvicinando ad un turismo curioso, attento all’ambiente e al benessere.

Con la prefazione di Alessandra Stefani, Direttore generale Direttore generale del Mipaaf e un contributo dello scrittore e divulgatore Daniele Zovi, già comandante del Corpo Forestale dello Stato per il Triveneto.

Schede a cura di: Diego Florian, Direttore di FSC Italia; Alberto Pauletto, Communication manager di FSC Italia; Marianna Usuelli, giornalista e autrice per Altreconomia.

La mission di FSC Italia – partner di Altreconomia nella realizzazione di questo libro – è promuovere la gestione attiva e sostenibile dei boschi, bilanciando interessi ambientali, sociali ed economici e garantendo, grazie alla certificazione, produzioni responsabili nella filiera forestale e la valorizzazione dei servizi ambientali offerti dai boschi.

 

IL RICHIAMO DELLE FORESTE

GUIDA A FORESTE, BOSCHI E ALBERI IN ITALIA

di Diego Florian, Alberto Pauletto, Marianna Usuelli

ISBN: 9788865164419

192 PAGINE – 16,50 EURO

COLLANA I SALMONI Viaggi controcorrente per turisti responsabili

Articoli correlati