Nasce il frutteto biologico, sostenibile e solidale

Adottati 500 alberi di 3 aziende agricole biologiche della Campania e della Puglia. I frutti saranno destinati a famiglie in difficoltà. È un progetto ENGIE e Biorfarm

 

È partito il progetto Save the Farm, che prevede l’adozione da parte di ENGIE, il gruppo energetico mondiale, di 500 alberi da frutto provenienti da aziende agricole biologiche italiane, garantendo una filiera agroalimentare più corta e a minor impatto ambientale. I prodotti del frutteto ENGIE 4LIFE favoriranno i piccoli coltivatori rurali e saranno redistribuiti ad associazioni del territorio che li destineranno alle persone e famiglie in difficoltà.

Gli alberi del frutteto provengono da un’azienda agricola della Campania (Dell’Orto-Piana del Sele di Eboli) e da due pugliesi (Galante di Ginosa e Giannella di San Ferdinando di Puglia). Le tre aziende complessivamente metteranno a disposizione 50 quintali di frutta provenienti per il 50% dalla Campania e per il restante 50% dalla Puglia.

Il frutteto verrà visualizzato all’interno di una pagina web, dove si potrà verificare la quantità di CO2 assorbita dagli alberi, il numero e la tipologia dei prodotti, le storie e i racconti degli imprenditori agricoli, le associazioni a cui verranno donati i frutti, ovvero Banco Alimentare Campania Onlus e l’Associazione della Croce Rossa Italiana – Comitato di Lecce, Puglia.

Anche i clienti ENGIE saranno coinvolti nell’iniziativa: tutti coloro che partecipano attivamente, grazie a Domuscheck – servizio gratuito di ENGIE che permette di gestire i consumi energetici e rendere la casa più efficiente e sostenibile – possono usufruire di alcuni vantaggi e monitorare la crescita del Frutteto ENGIE 4LIFE.

Saranno parte attiva dell’iniziativa i collaboratori di ENGIE, che consegneranno personalmente i prodotti del frutteto alle Associazioni no profit sul territorio, nonché gli ENGIE Planet Ambassador, sportivi e portavoce di ENGIE nell’impegno collettivo per la riduzione delle CO2 e la partecipazione alle iniziative dei programmi ENGIE 4LIFE.

Un’iniziativa importante che coniuga sostenibilità e solidarietà. Il progetto può essere un modello applicabile a molte altre iniziative, proprio perché unisce aspetti diversi e può dare grandi benefici a tutti i partecipanti, mentre l’intero sistema, a tutti i livelli, ne trarrà solo vantaggi positivi.

Articoli correlati