Si parla spesso di bicicletta elettrica ma in pochi sanno realmente cosa sia. Una volta provata, però, le persone sono sorprese e positivamente stupite. Il primo passo, quindi, è quello di invitare il potenziale utente a provarle. Dove? Al ParcoBici, il nuovo spazio nel centro di Monza, dedicato al mondo della bicicletta a pedalata assistita. ParcoBici sarà inaugurato il 21 maggio prossimo; le biciclette elettriche saranno a disposizione dalle ore 15:00 per test e prove gratuiti. Alle ore 18:30 brindisi di inaugurazione e presentazione delle attività.
Nel nostro Paese, le biciclette a pedalata assistita non sono ancora gradite da tutti perché si ritiene siano pesanti, poco aggraziate e destinate a un target non più giovane. In realtà gli usi e le potenzialità della bicicletta elettrica sono molteplici: sono utili per la mobilità sostenibile quotidiana, in alternativa ad auto e scooter per raggiungere, per esempio, il posto di lavoro agevolmente; per un week end, per ampliare il raggio di azione della propria escursione; o chi per la prima volta vuole fare della mountain bike; per chi intende trascorrere le proprie vacanze in modo alternativo ma di solito non usa la bicicletta; per rendere “accessibile” la bicicletta a persone con disabilità.
Per soddisfare le molteplici esigenze, le attività di ParcoBici, oltre alla vendita di biciclette a pedalata assistita, comprendono il noleggio per una giornata, un weekend o per più giorni, le escursioni e l’organizzazione di eventi all’aria aperta nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone.