Manduria (TA), sequestrata azienda vinicola

Con il proseguimento della campagna vitivinicola 2011-2012, continua senza sosta l’attività della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Taranto.

In seguito a una verifica condotta in collaborazione con i funzionari della locale ASL presso un’azienda agricola nell’agro di Manduria, le Fiamme gialle hanno accertato che la predetta azienda non è dotata di un adeguato impianto idoneo allo smaltimento delle acque reflue industriali provenienti dal processo lavorativo delle uve, come previsto dalla normativa vigente. Le acque di lavorazione, invece, venivano sversate nell’impianto fognario, senza osservare gli elementari precetti igienico sanitari. Inoltre, alcuni manufatti edili sono stati costruiti in totale difformità rispetto alla concessione edilizia rilasciata.

Il titolare dell’opificio è stato denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria competente per violazioni al d.lgs 152/2006 (norme in materia ambientale) ed al d.p.r. 380/2001 (testo unico sull’edilizia).

Articoli correlati