Preoccupazione per il paesaggio in vista della realizzazione di una terza pista per Malpensa (Mi). La società SEA ha progettato un ampliamento dell’aeroporto, un intervento che, di fatto, porterà ad una riduzione dell’area del Parco Lombardo della Valle del Ticino, già riconosciuto area “MAB” (Man and Biosphere) dall’Unesco. La zona riservata al progetto costituisce un bacino importante per la conservazione della biodiversità del Nord Italia. Le condizioni attuali provocano già disturbi all’avifauna migratoria, a causa dell’inquinamento sia acustico che atmosferico. L’aggiunta della terza pista porterebbe il traffico aereo a ridosso del fiume, riducendo al minimo la porzione di parco naturale. L’area interessata è inoltre una brughiera molto preziosa attraversata da una strada, recuperata dai cittadini negli anni ’90 e oggi destinata a percorso ciclo-pedonale. La delegazione FAI di Seprio sta intanto organizzando una raccolta firme per la promozione e la salvaguardia di Via Gaggio, di grande valore storico, naturalistico ma soprattutto identitario per la popolazione del luogo. FAI, WWF, LIPU e Italia Nostra si stanno infine preparando per depositare presso il Ministero dell’Ambiente le proprie osservazioni sul Masterplan che, secondo le associazioni, potrebbe ancora puntare sul potenziamento e il coordinamento delle infrastrutture esistenti.