Maiolica innovativa: l’arte sostenibile dell’artista Arianna Tucci

Arianna Tucci è una giovane artista legata alla tradizione della maiolica innovativa di Laterza.

Maiolica innovativa: Arianna Tucci, legata alla tradizione della maiolica di Laterza, è un’artista proiettata verso la decorazione, pittura e scultura.

Il percorso artistico di Arianna Tucci inizia tra i banchi di scuola fino alla maiolica innovativa

Arianna Tucci sin da piccola è stata attratta dalla materia. Osservava la madre sarta mentre lavorava i tessuti e la pelle. La sua passione artistica, però, era destinata ad esprimersi con altre forme. La giovane laertina, infatti, intraprende il percorso formativo all’Istituto Statale d’Arte di Laterza, dove conosce e lavora la ceramica, e decide di proseguire la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Bari, spinta dalla passione per il disegno e la pittura. Si laurea in decorazione. La sua tesi di laurea, elaborata nella bottega Ceramiche Marilli di Laterza, rivisita con nuovi schemi compositivi la tradizione della maiolica.

LEGGI ANCHE: Maiolica, la tradizione della ceramica trova casa.

Il Tangram, gioco antico cinese, è decorato con i colori della maiolica innovativa laertina

La giovane artista di Laterza decora le composizioni del tangram, un gioco antico inventato in Cina intorno al 1800, con i colori caratteristici della maiolica di Laterza. Il tangram è un gioco, conosciuto come il “quadrato delle sette astuzie” oppure il “quadrato della saggezza”. Si suddivide in sette forme geometriche e consiste nella composizione di sagome riconoscibili attraverso la loro traslazione, rotazione e ribaltamento.

Il Tangram diventa il gioco per arredare di Arianna Tucci

La ricerca artistica verso la decorazione, pittura e scultura porta Arianna Tucci a far diventare il tangram un gioco per arredare in quanto offre infinite possibilità creative: un rompicapo geometrico che affascina per la varietà di composizioni, l’eleganza grafica delle forme proporzionate e armoniose. Il tangram, insomma, diventa un mosaico: i pezzi di 5 millimetri di spessore hanno larghezza e altezza variabili. Le possibilità di decorazioni sono molte in base all’arredamento.

Arianna Tucci è proiettata verso l’innovazione e la ricerca artistica

Il futuro di Arianna Tucci, insomma, è “a doppio binario”: la maiolica di Laterza e forme espressive più innovative che “strizzano l’occhio” alla tradizione. Il lavoro d’innovazione e ricerca artistica della giovane laertina nel frattempo produce risultati. L’artista di Laterza presenta i suoi lavori al Premio nazionale delle Arti di Bari, alla Rassegna internazionale di Pittura di Mottola (Ta) ed al Giardino Invernale delle Arti di Mosca. La ceramica design rappresenta il suo futuro di Arianna Tucci, che vorrebbe formarsi anche all’estero per arricchire il suo “bagaglio” e portare nella terra di Laterza i “frutti” della sua ricerca artistica.

Articoli correlati