Made Expo, il mondo delle costruzioni e materiali

 Made Expo, la fiera internazionale sulle costruzioni e materiali, s’inaugura oggi alla Fiera Milano Rho e sarà visitabile fino al’11 marzo prossimo.

Le chiavi principali di Made Expo sono il recupero e la ristrutturazione realizzata in modo sostenibile con le quali si apre il mondo dedicato alla progettazione, nuova edificazione, ristrutturazione, sostenibilità ed innovazione.

made expoQualche proposta

Il Consorzio italiano per la tutela del legno e del sughero (Conlegno), per esempio, dimostra il valore degli alberi e delle foreste per il rispetto dell’ambiente e delle costruzioni, dell’architettura e dell’importanza del riutilizzo del pallet e degli imballaggi in legno anche nell’arredamento di casa. Lo stand del consorzio (F43 Padiglione 10) è allestito con mobili eco-design, la prima linea di arredo sostenibile interamente realizzata con il riutilizzo di pallet e imballaggi di legno. Tale spazio, realizzato in collaborazione con FederlegnoArredo, sottolinea l’importanza del legno strutturale e dei servizi offerti con i propri marchi ed i comitati tecnici. Durante la rassegna Oikos presenta le ultime novità legate alla materia ed al colore nello stand E35/G36 al Padiglione 6, dove è possibile assistere a dimostrazioni pratiche, esplorare l’infinita varietà di possibilità offerte dalle eco-soluzioni cromo-materiche. Tra i partecipanti vi sarà Rete IRENE, la rete d’imprese che offre servizi sulla riqualificazione energetica.

Gli incontri

Durante Made Expo ci sarà spazio anche per i dibattiti. Un primo appuntamento è il Convegno “La riqualificazione dei condomini – Viaggio tra modelli innovativi, attori del mercato, protocolli d’intervento, meccanismi d’incentivazione e l’informazione al condominio” in programma il 9 marzo alle ore 11 all’interno del Padiglione 1. Saranno approfonditi i temi degli incentivi fiscali legati alla riqualificazione secondo le direttive esistenti. Un altro appuntamento è “Conoscenza geologica e sismica del territorio in ambito di ricostruzione post evento: scelte tecniche e d’indirizzo politico” organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi in programma il 10 marzo alle ore 11.30 nel Padiglione 10. Saranno affrontati i temi della prevenzione dei rischi naturali e la salvaguardia delle vite umane partendo da una pianificazione territoriale sostenibile che considera il reale livello di rischio del territorio.

La Puglia a Made Expo

La Puglia è tra le regioni che partecipa alla Made Expo accogliendo le delegazioni estere provenienti da Usa, Algeria, Africa subsahariana, Maghreb, Russia e Paesi limitrofi quali Azerbaigian e Kazakistan, Ucraina, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Qatar, Libano, Iran, Cina, Hong Kong, Singapore, Vietnam e Paesi del Sud America.

Quest’anno le 17 aziende pugliesi espongono le proprie migliori produzioni in modo innovativo nella collettiva “Puglia Crossing Identities”: i personaggi pugliesi di spicco noti nel panorama internazionale, come l’attore e regista Michele Placido, il fisico Antimo Palano, l’imprenditore Vincenzo Divella, l’art Designer Peppino Campanella e l’attore Michele Venitucci presentano la loro personale “collezione Puglia” con cinque immagini suggestive. Un’altra novità è il rafforzamento delle competenze degli operatori presenti al Salone con il percorso di approfondimento Business in Fiera. Come si pianifica e si partecipa con successo ad una fiera,  per permettere di trarre il massimo dei risultati dalla partecipazione fieristica in termini economici e d’immagine.

Articoli correlati